VOTAMI!!!!!!!!!

motori ricerca sito internet

sono in classifica!!!!

In classifica
Top blogs di ricette

Lettori fissi

BlogItalia - La directory italiana dei blog
food bloggermania
Visualizzazione post con etichetta collaborazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collaborazione. Mostra tutti i post

giovedì 3 aprile 2014

CESAR SALADE CON POLLO ALLA PIASTRA , IN CIALDA SALATA

Arriva l'estate  si mangia più leggero la frutta e la verdura sono di casa e dato che sia ha meno piacere di stare ai fornelli si cerca di preparare piatti freschi , spesso poco appetitosi ,ma un insalattona ,che io faccio spesso , devo dire ance d'inverno , e la CESARE SALADE , un insalata con tanti ingrdienti ,con o senza del pollo alla piastra o impanato e con una salsa particolare a base di ACETO , UOVO E SALSA WORCESTER , che devo dire se pur ideale non è di mio gusto e direi anche poco leggera , allora io sostituisco questa salsa con un ottima vinagrette fatta da me a base d'aceto .
Per questa vinagrette ho scelto un aceto particolarmente gustoso  aceto balsamico di ribes nero che ha dato un tocco in più al piatto

CESAR SALADE CON POLLO, IN CIALDA SALATA
per la cialda salata :
 300 gr di farina 00
30 gr di burro
2 uova
1/2 cucchiaio di sale
1 bicchierino di vino bianco
olio per fritture

ingredienti: per 4 persone 
2 ceppi di lattuga
20 pomodorini ciliegini maturi
100 gr di olive verde denocciolate o nere
2 carote medie
grana padano

per i crostini:
pane a fette
olio aglio

per il pollo:
4 fette di petto di pollo da 10 gr l'una
olio d'oliva
preparato per arrosto o erbette aromatiche
sale

per la vinagrette:
olio
aceto balsamico di ribes nero vom fass
succo di limone
pepe bianco macinato

procedimento:



per prima cosa prepariamo la cialda per servire l'insalata,
in una ciotola disponiamo la farina a fontana versiamo uovo, sale e burro a pezzetti e impastiamo fino a ottenere una palla che si sbriciola, 


ora aggiungiamo a filo il vino e impastiamo nuovamente fino ad avere un impasto simile alla frolla , avvolgete in pellicola e mettete a riposo in frigo per 30 minuti, togliete dal frigo stendete con abbondante farina formando un disco ,ungete lo stampo (simile al mio ) con abbondante olio per fritture aiutandovi con dello carta assorbente ;foderate lo stampo con l'impasto che deve avere uno spessore di 4 /5 mm ungete la superficie dell'impasto sempre con lo stesso olio ,e infornate a 160 ° per 20 /25 minuti,a fine cottura se il vostro forno lo possiede utilizzate il grill per farla dorare , deve risultare dorata , e croccante deve stare su da sola ,sfornate e fatte freddare .


prepariamo la cesar , tagliamo le carote a julienne, la lattuga , le olive a rondelle,condite con una vinagrette con olio , aceto balsamico di ribes nero ,qualche goccia di succo di limone e pepe macinato ,  mischiate per bene salate le verdure versate il composto mescolando il tutto ;  trasferite l'insalata nel contenitore di cialda ,unite del grana padano a piccoli cubetti  e i crostini per insalate senza mischiare il tutto , ( io li ho comparati pronti ma potete farli voi, tagliate del pane a fette, fatte dei piccoli cubetti e fatteli dorare in padella con dell'olio dove avrete fato rosolare in precedenza uno spicchio d'aglio schiacciato e poi tolto .



preparate il pollo condite la carne con poco olio e preparato per arrosto in polvere o erbe aromatiche a piacere sminuzzate , cuocete il pollo alla piastra fino a doratura ,e poi tagliatelo a pezzetti e adagiatelo sopra la cesar salade e servite .






lunedì 31 marzo 2014

CROSTATA ALLA CREMA DI NOCCIOLE E MERINGA

La crostata è un dolce molto presente sulle nostre tavole , facile da realizzare ma avevo voglia di una crostata diversa e fuori dal comune ,avendo a disposizione una crema di nocciole patè a tartiner choko noisette PERL'AMANDE ho deciso di pasticciare un pò

                              CROSTATA ALLA CREMA DI NOCCIOLE E MERINGA
ingredienti per  frolla del diametro di 35 cm
500  gr  farina 00
180 gr zucchero semolato o 200 gr a velo
250 gr burro o margarina
3 tuorli e 1 uovo intero
scorza d'arancio
per la farcitura
250 gr crema di nocciole perl'amande
per la meringa 
2 albumi
120 gr zucchero semolato
zucchero a velo (quanto ne riceve)

procedimento

preparate la frolla , disponete la farina a fontana mettete al centro tutti gli ingredienti compreso il burro appena tolta dal frigo ,amalgamate il tutto fino ad ottenere una palla che si stacca dalle pareti ,avvolgete l'impasto con della pellicola e lasciate riposare in frigo per 30 minuti,passato il tempo stendete  la frolla con uno spessore di circa 5 mm e foderate lo stampo con un bordo alto 2 cm almeno


infornate la frolla bucherellando il fondo con una forchetta e foderandolo con della carta da forno sulla quale adagerete dei fagioli secchi per evitare che la pa,sta si gonfi , a 180 ° per soli 15 minuti ,sfornate e fatte freddare per bene la frolla cotta ,preparate nel fra tempo la meringa , montate gli albumi con lo zucchero semolato fino a diventare una crema densa e spumosa , unitevi con un mestolo di legno lo zucchero a velo mescolando dall'altro in basso ,fino a che diventa una crema soda ( provate se facendo un ciuffo ,questo ,rimane su senza sfaldarsi) se rimane su vuol dire che va bene altrimenti dovrete aggiungere dell'altro zucchero fino al risultato ideale ,
una volta fredda la frolla farcite con la crema di nocciole e mettete in freezer per qualche minuto di modo che la crema si indurisca un pò,togliete dal freezer e sopra la crema di nocciole fate con l'aiuto di una sac a poche dei ciuffetti fino a ricoprire il tutto lasciando solo il bordo di frolla scoperto ,ora infornate a forno precedentemente a 220° per soli 3 /5 minuti ,la meringa deve solo asciugare e diventar croccante non bruciare , sfornate ,fatte freddare e servite 


SPUMA DI RICOTTA AL LATTE DI MANDORLE AL CACAO

Il latte di mandorle è un prodotto che non conoscevo molto bene e che non ho mai utilizzato , grazie all'azienda PERL'AMANDE  ho potuto conoscere questo alimento e poter realizzare un dolcetto delizioso ,fresco, ideale come dessert o come merenda salutare per i vostri bimbi.

                         SPUMA DI RICOTTA CON LATTE DI MANDORLE AL CACAO 


ingredienti per 4 persone 
250 gr di ricotta fresca
125 gr di latte di mandorle al cacao perl'amande
75 gr di zucchero
2 tuorli
5 gr di colla di pesce (2 fogli)
30 cl d'acqua
cioccolato  in scaglie per decorare
                  
                                                                           procedimento


 come prima cosa mettete  la colla di pesce in acqua fredda, sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una spuma chiara,unitevi il latte di mandorle al cacao e amalgamate il tutto;


mettete il composto in un pentolina e portate a ebollizione , appena bolle strizzate la colla di pesce ed unitela alla crema , fatte rapprendere la crema poi fattela freddare bene, una volta fredda unitevi la ricotta setacciata e la panna montata , amalgamate la crema rimestando  con una  frusta eliminando i grumi ,
versate la spuma facendo delle porzioni in ciotole di vetro o bicchieri a vostro piacimento, spolverate con del cacao o cioccolato in scaglie o frutta come preferite , lasciate risposare in frigo per almeno un ora e servite 





CARCIOFI GRATINATI AL FORMAGGIO con olio di arachidi tostate

I carciofi sono di stagione in questo periodo e dato la passione per questo ortaggio ho deciso di fare una ricetta di un contorno velocissimo da fare ,gustoso, leggero e reso ancora più saporito da un olio  VOM FASS



                                            CARCIOFI GRATINATI AL FORMAGGIO


ingredienti per 6 persone 
6 grossi carciofi
1 pomodoro maturo
un ciuffo di prezzemolo
mezzo spicchio d'aglio
2 cucchiai abbondanti di formaggio grattugiato a piacere
3 cucchiai di pan grattato
olio di arachidi tostate vom fass
sale q.b.
12 fette sottili di speck o prosciutto crudo per accompagnare


                                                                       procedimento




mondate i carciofi eliminando le foglie esterne più dure , le punte spinose e il cuore con i "peleti" del carciofo , lasciando anche la parte della cima più tenera,dividete ogni carciofo in due e poneteli  in  abbondante acqua con succo di limone di modo che non si anneriscano ;
lavate i pomodori e tagliateli e piccoli pezzetti 


preparate la gratinatura in una ciotola con  il pomodoro, l'aglio, il prezzemolo , sale ,pan grattato, formaggio  e un filino d'olio d'arachidi tostate VOM FASS ,ora disponete i mezzi carciofi in una pirofila con carta forno con il cuore rivolto verso l'alto al centro disponete un po di gratinatura irrorate con un pò d'olio mettete un pò d'acqua sul fondo e infornate a 160 ° per 15 minuti 
una volta cotti risulteranno dorati , croccanti all'esterno con un cuore tenero ,servite accompagnando il tutto con delle fette di speck o prosciutto crudo avvolto nella cima e......BUON APPETITO!!!!!!!!! 


PERL'AMANDE dal cuore della Provenza sulle nostre tavole

Dal cuore della Francia e delle Alpi in alta  Provenza oggi vi presento un azienda francese produttrice di ottimi prodotti a base di mandorle PERL'AMANDE


 ,nasce nel 1920 è una piccola azienda composta da un team di 35 persone che lavorano con passione ,portando un prodotto intatto negli anni nonostante le nuove tecnologia,sita tra campi di mandorli e lavanda circondata da campi incontaminati nascono  coltivazioni biologiche da cui vengono creati degli ottimi prodotti
Grande produttrice di alimenti a base di mandorle  su cui si concentrata la produzione ,PERL'AMANDE  realizza prodotti anche a base di :nocciole, sesamo , cioccolato e frutta

 Studi hanno dimostrato che le mandorle e le nocciole contengono delle sostanze nutritive  che regolano e aiutano a ripristinare il naturale equilibrio fisico ,una manciata di questa frutta secca al giorno a iuta a prevenire e combattere alcuni disturbi e sono degli ottimi integratori alimentari;
-prevenzione osteoporosi
-trattamento di sovrappeso
-aiuta a combattere il "colesterolo cattivo"
-combatte la malnutrizione
-sono un  alternativa ad alcuni prodotti in caso di intolleranza e/o allergia quali, lattosio glutine ecc..
-ideali come integratori per sportivi
-ideale come integratori durante una dieta

un consumo costante e giornaliero di mandorle o puree o bevande a base di mandorle garantiscono un benessere fisico che porterà dei benefici , alla pelle , al cuore ,alla circolazione , è un attimo alleato contro lo stress ,e apporta un senso di sazietà durante una eventuale dieta .
L'azienda seleziona accuratamente le materie prime rigorosamente biologiche seguendo tutte le fasi di produzione , a partire dall'essiccatura al sole direttamente dai produttori .
la ricetta segreta è l'utilizzo di metodi antichi che vengono usati ancora oggi attuate da un tecnico rigorosamente attento.
I pilastri dei prodotti PERL'AMANDE sono la rettifica e la cristallizzazione a freddo delle materie prime che consentono di mantenere sia il gusto che le sostanze nutritive naturali della frutta .
sottoposti ad una schiacciatura in sottovuoto senza riscaldamento o preriscaldamento , a freddo si garantisce una purea di frutta intatta con tutte le sue caratteristiche nutrienti .
Dotati di una distribuzione e un packaging moderno nel pieno rispetto delle norme igieniche sanitarie , tutte le produzioni seguono un attento e curato approccio HCCP  con controlli periodici.
Una delle politiche dell'azienda è quella di migliorarsi ricercando le tecnologie e i macchina più all'avanguardia , acquistandone sempre di nuovi
-bevande vegetali
-purea di frutta secca
-spread
-marzapane e torrone
-linea bar vitalità
-frutta secca e sciroppo 
-libro di ricette
questi sono le linee di produzione , tutte senza glutine



questi sono i prodotti che ho avuto il piacere di ricevere dall'azienda con cui realizzerò delle ricette nei prossimi giorni


per informazioni sull'azienda ,sui prodotti e l'acquisto online  qui
potete seguire l'azienda anche su facebook


VOM FASS ...guarda,assaggia , gusta

VOM FASS è la prima ed unica catena di franchising al mondo che vende oli, aceti , liquori e distillati sfusi in ampolle o botti di legno,
è un azienda di  franchising che opera nel settore da oltre 20 con 260 punti vendita operanti in tutto il mondo , uno dei suoi punti di forza che la rende unica nel suo genere è appunto la distribuzione e la vendita di oli, liquori,aceti e distillati sfusi confezionati in botti di legno o ampolle di vetro al momento dell'acquisto ,garantendo ottimi prodotti di altissima qualità
Il franchising garantisce ai clienti affiliati o che intendono farlo un supporto completo di marketing  e l'intero arredamento con materiali di alta qualità che contraddistinguono e rendono riconoscibile il marchio .
L'azienda nasce nel 1995 in Germania a Waldburg in pochi anni si espande in tutta la nazione con 150 punti vendita,in Italia arriva nel 2008 con un punto vendita di punta a Vicenza e in pochi anni si espande con 11 punti in Italia ,l'obiettivo è quello di raggiungere circa 100/120 punti vendita affiliati  che ricoprano tutte le province nazionali .

Come funzione VOM FASS ?
Basterà entrare in uno dei negozi affiliati , dove verrete accolti da un'atmosfera calorosa , e dal negoziante che vi accompagnerà alla scoperta dei prodotti , tutti i prodotti sono  alla spina accompagnati da etichette a fianco ad ogni prodotto con la sua descrizione , avrete occasione di  conoscere e assaggiare i prodotti in vendita,scegliere la bottiglia che desiderate esposta negli scaffali appositi ,il negoziante vi spillerà il prodotto scelto e provvederà a sigillare il contenitore e a munirlo dell'etichetta con tutta la sua descrizione come un vero è proprio prodotto etichettato ma con una marcia in più.
ogni prodotti viene esposto in diversi scaffali ognuno dedicato ,uno scaffale apposito per le bottiglie vuote , uno scaffale inoltre dedicato a specialità culinarie non  fornite direttamente dalla casa , quali, spezie , pasta ,specialità locali dolci o salate .
i prodotti si suddividono per categorie in :

-aceti balsamici
-oli
-liquori e grappe
-distillati
-regali di natale
Perchè sceglie lo sfuso ?
Lo sfuso permette un minor consumo di contenitori e di accumulo di spazzatura che di questi tempi tende ad invadere il nostro pianeta , ma non solo, spesso e volentieri la confezione porta il prodotto ad avere un costo eccessivo ,inoltre  spesso è maggiore il costo della confezione più tosto che del prodotto stesso,con i prodotti sfusi si risparmia  e si garantisce un eco sostenibilità ,ecco perchè VOM FASS come anche altre aziende  che  si sono diffuse negli ultimi anni  scelgono questo tipologia di vendita ,l'azienda offre in oltre delle bottiglie riutilizzabili che il cliente potrà portare con se al momento dell'acquisto oppure portare una semplice bottiglia da casa


Ringrazio l'azienda che mi ha dato la possibilità di provare alcuni dei loro prodotti con cui cucinerà qualche piatto sfizioso nei prossimi giorni

per informazioni sul franchising sulle modalità di affiliazione, sui prodotti , e lo shop online qui
per consigli e ricette potete consultare la pagina VOM FASS ITALIA

domenica 30 marzo 2014

BAVARESE AL CAFFE' senza uova

Dopo avervi parlato dell'azienda TORREFAZIONE HAITI MILANO e il suo gustosissimo caffè mi è venuta l'ispirazione per un dolce facile, veloce e fresco,adatto sia alla stagione estiva che invernale, ideale per un dessert da servire ad una cena con gli amici e vi assicuro che farete un figurone ,non contenendo uova è anche molto leggero

BAVARESE AL CAFFE' senza uova
ingredienti per 6 persone
1/2 l di latte intero
220 gr zucchero
90 gr caffè macinato miscela per moka torrefazione haiti
3 tazzina di caffè bollente torrefazione haiti gold quality per espresso
10 fogli di colla di pesce
400 gr di panna già montata




                                                               procedimento 

 Come prima cosa mettete la colla di pesce in ammollo in abbondante acqua calda ,
mettete in un pentolino il latte e lo zucchero e portate ad ebollizione , appena bolle unitevi il caffè macinato mescolate e fate amalgamare per qualche minuto rimestando con un cucchiaio,dopo di che filtrate il tutto con un panno di cotone bianco umido e lasciate da parte




ora strizzate la colla di pesce e mettetela nel caffè bollente e fatela sciogliere , versate il caffè nel latte che avete filtrato prima e mescolate per bene , se la colla non si scioglie bene rimettete il tutto un attimo sul fuoco, fate freddare per bene il tutto , 


unite la panna montata al composto e amalgamate il tutto eliminando i grumi,una volta pronto risulterà una crema caffè latte , prendete degli stampi oppure delle ciotole da latte come ho fatto io , bagnate il fondo e versateci il composto, mettete il tutto per 2 ora in frigorifero ,
una volta rassodata sformate la bavarese , se non esce immergete il fondo in acqua calda per qualche secondo ,impiattate decorate a piacere con panna,chicchi di caffè o cioccolata e servite 
  

vi presento ....TORREFAZIONE HAITI MILANO ,caffè d'autore

In quale casa non arieggia almeno una volta nella vita l'aroma del caffè?
Il dolce profumo del caffè del mattino , unito al profumo di dolci e di l latte rende il risveglio più piacevole e se il caffè oltre tutto è ottimo le nostre papille gustative non possono che essere stuzzicate e così anche la fantasia  in cucina, perchè il caffè non è solo un ottimo  digestivo ,o ideale per una pausa e una colazione energetica ma è anche un ottimo prodotto per la pasticceria e la cucina in generale :
Sono lieta di ospitare a proposito proprio un azienda produttrice di un ottimo caffè HAITI TORREFAZIONE
L'azienda nasce nel 1947  a Milano nella zona dei  Navigli ,da anni è affermata nella produzione di caffè con miscele di alta qualità per tutte le esigenze .La produzione di caffè  artigianale  si è evoluta negli anni con un introduzione di macchinari all'avanguardia che nonostante ciò mantiene ancora lo stesso aroma e gusto grazie alla tostatura artigianale .
La qualità del prodotto che produce questa azienda si basa su alcuni punti fondamentali iniziando da:

-selezione  del caffè verde ,infatti viene dedicata una particolare attenzione alla scelta delle coltivazioni crude ,facendo non solo delle prove di assaggio presso le strutture della sede a Milano , ma anche chiedendo il parere e commenti  dei clienti stessi, la grande esperienza dell 'azienda porta a scegliere solo le migliori coltivazioni ;

-processo di tostatura del caffè è molto importante per un ottimo prodotto un tempo la tostatura veniva fatta interamente artigianalmente con una tostatrice a legna,oggi invece è totalmente automatizzata  nonostante sia possibile passare a quella manuale garantendo pur sempre la presenza di una figura umana esperta nel campo .La tostatura avviene in 15/20 minuti con circa 120 kg di prodotto verde che diventano circa 98 kg di prodotto tostato , viene inizialmente tostato ad una temperatura di 500° per passare poi ad una temperatura di circa 350° il caffè necessita di essere raffreddato velocemente e questo avviene solo ed esclusivamente ad aria fredda e non con acqua preservando in toto l'aroma del caffè.
Le varie tipologia di caffè vengono tostate separatamente  le miscele vengono create solo in seguito da sapienti ed esperte mani .

-studio della miscela l'azienda utilizza 6 diverse tipologia di caffè di origini diverse per creare delle miscele uniche, sta all'esperienza e al talento del torrefattore creare una miscela armoniosa  con le giuste proporzioni di arabica e robusta e conservarla .

-lo stoccaggio è consigliabile non assaggiare immediatamente il caffè subito dopo la tostatura , il caffè infatti necessita di una stagionatura e di una fuori uscita di gas ,poichè durante questo periodo si verificano dei cambiamenti microbiologici che ne modificano il gusto,l'azienda stocca il caffè in diversi silos divisi per qualità per almeno 8 giorni prima di macinarlo o impacchettarlo ma garantisce comunque  al cliente una spedizione del prodotto finito entro le 3/4 settimane garantendo così un prodotto fresco che mantiene tutte le proprietà e gli aromi intatti.
L'azienda garantisce una produzione nel pieno rispetto delle direttive H.C.C.P ( norme di igiene) con controllo costanti e periodici durante la catena di produzione e del prodotti sia in entrata che in uscita

Ringrazio l'azienda per avermi dato la possibilità di gustare alcuni delle loro miscele con cui sicuramente mi cimenterò ance nella realizzazione di qualche ricetta

L'azienda distribuisce miscele  e macchine da bar ,con assistenza al cliente e consigli per un migliore utilizzo dei prodotti seguendo il barista con controlli periodici e fornendo lui dei suggerimenti su come far gustare un ottimo caffè al cliente ,consigliando al cliente una valutazione dell'acqua che solitamente viene sottovalutato ,con un analisi periodica dell'acqua per garantire un miglior adattamento ai parametri della macchina ;
macinatura e dose ,parametri macchina del caffè,e pulizia della macchina stessa.


Oltre alle miscele bar vengono prodotte miscele per utilizzo a casa ,di cui 100% arabica adatto alla moka e qualità family n7 composto da 7 tipologia di prodotto come quelle da bar ma in proporzione diversa ideale sia per la moka che per l'utilizzo con macchina da caffè espresso acquistabili direttamente in sede o con spedizione a domicilio con un prezzo di 14,00 € al kg con una vendita di pacchetti da 250 gr al prezzo di 3,50 € e con prezzo di spese di spedizione ;capsule compatibili con macchine NESPRESSO e cialde su carta ESE biodegradabili.


Ottimo gustato la mattina ,dopo i pasti o accompagnato da un dolce il caffè GOLD QUALITY  per espresso ha un aroma corposo ma allo stesso tempo non troppo invasivo, così come la miscela per moka per gli amanti della classica caffettiera e non rinuncia a quel gusto ferroso e corposo che essa gli da .



per informazioni sui prodotti e sull'azienda e per l'acquisto  TORREFAZIONE HAITI MILANO qui
oppure info su facebook

Torrefazione Haiti Coffee Corporation
Via Alzaia Naviglio Grande 154
20144 Milano ‎Lombardia

sabato 29 marzo 2014

SPEZZATINO POVERO ALLA SALVIA

Lo spezzatino è un piatto povero , che esiste in varie ricette in tutto il nostro stivale, dalle ricette delle nostre nonne e da cucina in cucina cambiano gli ingredienti base i sapori e la ricetta in se , questa che vi presento oggi è una versione in bianco con ingredienti poveri  , quasi uno stufato contadino , dalla ricetta antica  , si chiama povero perchè ha pochi  e semplici ingredienti e perchè dall'aspetto sembrerebbe povero , ma in realtà povero non è ricco di sostanza e gusto , uno degli ingredienti base sono i ceci che io adoro e che ben pochi sanno cucina, si pensa che i ceci non abbiamo molto utilizzo in cucina mentre secondo me sono molto versatili ,vi consiglio di provare questa ricetta vi stupirà!!!!!
per questa ricetta utilizzo i ceci dell'AZIENDA AGRICOLA CERRETO


INGREDIENTI :
per 4 pesrone
mezzo petto di pollo
150 gra di cecci cerreto
3 patate grosse
1/4 di cipolla
olio d'oliva q.b.
4/5 foglie di salvia fresca
sale q.b.





                                                                   PROCEDIMENTO:


per prima cosa se utilizzate i ceci secchi come me dovete lasciarli in ammollo in acqua fredda per 24 ore ,
in un tegame largo versate un filo d'olio d'oliva, con fatte un trito di cipolle e le carote a piccole rondelle , fatte appassire e versatevi i ceci che avrete scolato dall'acqua , unite 2 bicchieri d'acqua coprite il tutto e lasciate cuocere per 25/30 minuti a fuoco basso ,


controllate che la cottura dei ceci sia a buon punto , unitevi il petto di pollo a tocchetti e lasciate cuocere ,per 10 minuti , unitevi le patate a cubetti e lasciate cuocere per 15/20  minuti a fuoco lento aggiungendo un altro bicchiere d'acqua e un cucchiaio di dado granulare vegetale oppure direttamente del brodo vegetale preparato in precedenza, rimestate ogni tanto , aggiungete il sale a piacere e qualche foglia di salvia fresca che darò un aroma ed un gusto particolare al piatto ,potete far cuocere più o meno il tutto a me piace che le patate siano scotte e che creino quasi una crema ma se preferite potete cuocere al dente ,
servite caldo con un filo d'olio a crudo e e delle fette di pane a contornare




IL FAST FINGER FOOD fai da te .....PANINI AL SESAMO per mini cheeseburger

Per le feste di compleanno o per una pasto con gli amici  , FINGER FOOD  un idea originale e divertente è fare dei mini  cheeseburger  ,ma non solo ,fare i panini al sesamo in casa oltre che essere divertente e gustoso è una  grande soddisfazione
Per fare i panini ho utilizzato il SESAMO DELL'AZIENDA AGRICOLA CERRETO 





INGREDIENTI per circa 15 panini mini   
500 gr di farina 00 (o 250 gr 00 e 250 gr  manitoba)
 20 gr lievito di birra  fresco                          
25 gr burro                                                  
  125 gr latte tiepido                                      
 125 gr acqua tiepida                                    
 sale 10 gr                                                  
 semi di sesamo  cerreto q.b.                        
 latte per spennellare
                                                                     
                                                                       procedimento:


Fate sciogliere come prima cosa il lievito nel latte tiepido e fate sciogliere il burro , disponete la farina a fontana e mettetevi al centro tutti gli ingredienti  compreso il latte con il lievito , amalgamate iniziando ad impastare il tutto con le mani fino ad ottenere una palla asciutta e morbida , lasciate lievitare almeno un ora in una ciotola ben coperta e al caldo ,una volta lievitato deve quasi raddoppiare il suo volume;



una volta lievitato l'impasto tagliatelo a piccoli pezzi da 50 gr l'uno e facendo roteare la pallina con  una mano  girandola su un piano create delle pallina senza buchi , spennellate la superficie con del latte e spolverate con i semi di sesamo , lasciate lievitare al caldo per almeno 3 ore , quando saranno pronti risulteranno belli cicciotti,infornate a forno preriscaldato a 180° per 20/25 minuti fino a che saranno belli dorati anche sul fondo ,fatte freddare e farciteli a piacere .



Ho deciso di farcire questo panini al sesamo come dei mini cheeseburger  da finger food o ideali per i vostri bimbi che ne saranno ben felici,
Ho preparato in casa dei mini hamburger con l'aiuto di un coppa pasta , preparando la carne con :

 INGREDIENTI PER 8 HAMBURGER                                           
500 gr  di carne macinata mista                                                             
  mezza carota                                                                                
  un ciuffo di prezzemolo                                                                        
 1 uovo                                                                                                 
70  gr pane grattugiato                                                                           
50 gr parmigiano o grana grattugiato                                                      
 sale q.b.


per farcire i cheeseburger :potete usare ciò che più vi piace
insalata iceberg
pomodori
formaggio a  fette
salse ketchup , maionese o altre 
                           


procedimento:
incorporate  il macinato con tutti gli ingredienti , tritando il prezzemolo e grattugiando la carota  formate dei dischi pressando la carne e aiutandovi con un coppa pasta , preparate tutti gli ingredienti per i panini , insalata , pomodoro ecc.. cuocete gli hamburger in padella antiaderente , a fine cottura adagiatevi una fatta di formaggio sopra di modo che si fonda leggermente, scaldate i panini ,che avrete precedentemente tagliato a metà, nella stessa padella di cottura degli hamburger rivolgendo la parte della mollica sul fondo , ora potete  condire e comporre il panino a piacimento e servire magari decorando con degli stuzzica denti colora che serviranno anche a far si che il panino se troppo grosso non si apra ,



per info , news e contatti  CERRETO qui


Pasta all'arrabbiata con AZIENDA AGRICOLA CERRETO

Vi ho parlato di una straordinaria collaborazione AZIENDA AGRICOLA CERRETO  uno dei tre prodotti che ho avuto occasione di provare è il PREPARATO  PER PASTA ALL'ARRABBIATA  BIO
un mix pronto che contiene: aglio, capperi , prezzemolo e peperoncino tritato;
Facile da utilizzare potrete preparate un ottimo piatto di pasta all'arrabbiata in pochi minuti


Cosa vi occorre per preparare la pasta all'arrabbiata  oltre il preparato per pasta cerreto??
ma solo dei pomodori pelati  oppure della passata di pomodoro come ho fatto io,3/4 cucchiai d'olio d'oliva ,pasta del formato che preferite, io ho scelto le tipiche penne rigate , del formaggio grattugiato  a piacere, anche se la ricetta consiglia del pecorino.

 in una casseruola versate dell'olio d'oliva a piacere,unitevi 2 cucchiai di preparato per pasta all'arrabbiata e fate appena dorare il tutto ,

 unitevi i pomodori pelati , che potrete passare al mixer prima o se preferite come come me usate della passata di pomodoro già pronta; salate e fate cuocere il tutto per 20 minuti circa rimestando di tanto in tanto;
nel fra tempo mettete l'acqua sul fuoco e fatte cuocere la pasta che dovrete scolare al dente, in un salta pasta saltate la pasta con il sugo e terminate la cottura, servite caldo con l'aggiunta di un filo d'olio a crudo, una spolverata di formaggio grattugiato e se desiderate anche delle foglie di basilico fresco 


indirizzi e contato per info dell'azienda ed i suoi prodotti  qui 
oppure su facebook  per consigli e ricette  qui 


venerdì 21 marzo 2014

ARNABOLDI , RISO ALLA CANTONESE

Piatti ricchi di fascino, con poche calorie , per un viaggio culinario nel mondo ARNABOLDI RISO ALLA CANTONESE con verdure , fa al caso vostro, come sempre facile e veloce da preparare è un piatto leggero e completo allo stesso tempo

CARATTERISTICHE :

Riso, ortaggi e verdure disidratate e liofilizzate (9,4%): cipolla, carote, piselli, porro, (in proporzione variabile), frittata liofilizzata (3,2%) (uova fresche pastorizzate, olio vegetale, latte scremato, sale, stabilizzanti (E412, E415), pepe), sale, lattosio, aglio disidratato, aromi.
Valori nutrizionali per porzione92,5 g
Valore Energetico340 Kcal 1454 kJ
Proteine8,0 g
Carboidrati67,9 g
Carboidrati zuccheri5,5 g
Grassi2,3 g
Grassi saturi0,4 g
Colesterolo6,0 mg
Fibre alimentari7,5 g
Sodio0,8 g


CONFEZIONE DA 185 GR ideale per 2 porzioni ,versare il contenuto in una casseruola con 500 ml d'acqua fredda e 2 cucchiai d'olio portare ad ebollizione rimestando di tanto in tanto  e far cuocere senza coperchio per altri 5 minuti fino a completo assorbimento dell'acqua.
Può essere servito con cubetti di prosciutto cotto e/o salsa di soia .




Il più famoso riso cinese con verdure e frittata. Il suo vero nome è "Riso saltato alla maniera di Yangchow" dal nome della regione dell'est della Cina da cui proviene. Piatto nutriente e leggero, ottimo contorno per accompagnare secondi piatti a base di carne e pesce 









Piatto leggero, ideale per chi vuole mangiare piatti unici e leggeri, ideale per accompagnare piatti di carne o pesce ma io ,lo preferisco come primo ,





ga('create', 'UA-41159884-1', 'mnnrba.blogspot.it'); ga('send', 'pageview');