VOTAMI!!!!!!!!!

motori ricerca sito internet

sono in classifica!!!!

In classifica
Top blogs di ricette

Lettori fissi

BlogItalia - La directory italiana dei blog
food bloggermania
Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post

lunedì 31 marzo 2014

CARCIOFI GRATINATI AL FORMAGGIO con olio di arachidi tostate

I carciofi sono di stagione in questo periodo e dato la passione per questo ortaggio ho deciso di fare una ricetta di un contorno velocissimo da fare ,gustoso, leggero e reso ancora più saporito da un olio  VOM FASS



                                            CARCIOFI GRATINATI AL FORMAGGIO


ingredienti per 6 persone 
6 grossi carciofi
1 pomodoro maturo
un ciuffo di prezzemolo
mezzo spicchio d'aglio
2 cucchiai abbondanti di formaggio grattugiato a piacere
3 cucchiai di pan grattato
olio di arachidi tostate vom fass
sale q.b.
12 fette sottili di speck o prosciutto crudo per accompagnare


                                                                       procedimento




mondate i carciofi eliminando le foglie esterne più dure , le punte spinose e il cuore con i "peleti" del carciofo , lasciando anche la parte della cima più tenera,dividete ogni carciofo in due e poneteli  in  abbondante acqua con succo di limone di modo che non si anneriscano ;
lavate i pomodori e tagliateli e piccoli pezzetti 


preparate la gratinatura in una ciotola con  il pomodoro, l'aglio, il prezzemolo , sale ,pan grattato, formaggio  e un filino d'olio d'arachidi tostate VOM FASS ,ora disponete i mezzi carciofi in una pirofila con carta forno con il cuore rivolto verso l'alto al centro disponete un po di gratinatura irrorate con un pò d'olio mettete un pò d'acqua sul fondo e infornate a 160 ° per 15 minuti 
una volta cotti risulteranno dorati , croccanti all'esterno con un cuore tenero ,servite accompagnando il tutto con delle fette di speck o prosciutto crudo avvolto nella cima e......BUON APPETITO!!!!!!!!! 


martedì 4 marzo 2014

GRISSINI STIRATI RUSTICI ,dolci e salati

Qualche giorno fa vi ho presentato NOCCIOOLIO olio di nocciole a spremitura a freddo,ho utilizzato uno di questi prodotti ,NOCCIOOLIO 100% olio di nocciole tostate ,per preparare dei grissini stirati rustici da utilizzare sia in versione dolce che salato ,
Vorrei veramente potervi far sentire 'il dolce aroma di questo olio, non è un finto profumo artificiale di nocciole, ma si sente il suo reale aroma , profumatissimo , delicato e corposo allo stesso tempo, ti fa venir voglia di creare in cucina!!!







GRISSINI STIRATI RUSTICI
ingredienti:
 280 ml acqua
500 gr farina 00
farina di semola di grano duro q.b.
50 gr NOCCIOOLIO di nocciole tostate e q.b per spennellare
15 gr lievito di birra fresco
un pizzico di sale
per farcire:
semi di sesamo o di papavero
rosmarino
zucchero (preferibilmente di canna)

procedimento:



come prima cosa fate sciogliere il lievito in poca acqua tiepida, setacciate la farina e disponetela a fontana in una spianatoia,al centro disponete l'acqua con il lievito ,un pizzico di sale ed iniziate ad impastare il tutto fino a creare una palla omogenea e un pò granulosa  e non appiccicosa,


ora continuate a lavorare l'impasto con il NOCCIOOLIO aprendo l'impasto al centro ed incorporandolo massaggiando con forza fino, procedete così facendo assorbire l'olio man mano fino a che diventa liscia e morbida .Ora preparate la spianatoia spolverando con la semola 


stendete la pasta ad uno spessore di mezzo centimetro cercando di dargli una forma regolare rettangolare e lasciate lievitare per almeno 1 ora deve crescere di volume a diventare alto oltre il centimetro
una volta lievitato tagliate delle strisce larghe un centimetro


una volta tagliate le strisce stirate leggermente l'impasto allungandolo un pochino emettete in teglia,
spennellate tutti i grissini ancora crudi di abbondante olio ,e cospargeteli a piacere alcuni con semi di sesamo o papavero , alcuni rosmarino e alcuni con lo zucchero ,infornate a 200° per 20 minuti circa fino a che diventeranno belli colorati e dorati
sfornate fate freddare e servite a piacere 


ecco il risultato dei grissini pronti da essere gustati così al naturale , per merenda o al posto del pane durante i pasti ,possono essere conservati per qualche giorno in un sacchetto di carta da pane  mantenendo il loro gusto e croccantezza.


Io ho usati i grissini  farciti con semi di sesamo e  rosmarino con i  vari salumi della mia zona e non ,pancetta, guanciale,prosciutto crudo e speck , salame ecc..e /o formaggio morbido spalmabile ,serviti come antipasti hanno avuto un successone:
quelli in dolce farciti con della crema alle nocciole per grandi e piccini come merenda o come sfizio dopo cena sono veramente fantastici  e i bimbi hanno gradito la golosità

per info  NOCCIOOLIO
 per info e ricette sulla pagina facebook

  

domenica 7 aprile 2013

RICETTA ....BRUSCHETE AL PROSCIUTTO

Le bruschete sono un  piatto velocissimo da fare ideale  in tutte le stagioni come antipasto o aperitivo ma anche una buona merenda , per questa ricetta utilizzerò i FORMAGGINI INALPI
Per questa ricetta serviranno pochissimi ingredienti e pochissimo tempo per un figurone assicurato
ingredienti per circa 12 bruschette

2  panini tipo francesine  o baquette o a vostro piacimento
2 pomodori maturi o  10 ciliegini
2/3 fette di prosciutto crudo 
origano 
 erba cipollina  essiccato e macinata
sale 
olio d'oliva






preparazione 
prendete i formaggini inalpi schiacciateli in una ciotola con l'aiuto di una forchetta , date una spolverata di erba cipollina, e rimestate per bene , mettete in frigo e lasciate riposare

tritate il prosciutto crudo e lasciate da parte

nel fra tempo tritate i pomodori ben lavati , conditeli con dell'olio d'oliva ,sale e origano e lasciate da parte

ecco i tre ingredienti principali pronti ora preparate il pane taglitelo a fette di 1 /2 cm e abbrustolite le fette in forno o con altri metodi ma devono essere croccanti e dorate ma se preferite potete usare il pane anche non abbrustolito direttamente morbido.

                                      spalmate un po di formaggio sulle fette di pane

sopra il formaggio mettete un pò di prosciutto crudo poi il pomodori tritati se vi piace aggiungete un filo d'olio , ma io solitamente verso sopra le bruschette il sughino dei pomodorini con un cucchiaino  ora impiattate e servite buon appetito!!!!!!



GRAZIE INALPI!!!!!!!!!!!!!!!





giovedì 24 gennaio 2013

TESTIAMO I PRODOTTI: TONNO MORO( PREMIO CONCORSO) e RICETTE ANNESSE

Parliamo di TONNO più precisamente di TONNO IN SCATOLA  , il tonno ha una grande possibilità di utilizzo in cucina dai primi , agli antipasti ,agli snack , buffet ecc
Oggi di una marca  di tonno in scatola  TONNO MORO, gentilmente concessa dall'azienda  ICAT FOOD
prodotti che non fanno parte di una collaborazione ma di UN PREMIO vinto qualche mese fa ad un CONCORSO realizzato da questa azienda sulle loro pagina FACEBOOK.
Mi sono stati recapitati e ne ho subito approfittato per gustarmeli con una ricettina facile facile

Trattasi di 6 confezioni di FILETTI DI TONNO ALL'OLIO D'OLIVA e di 6 confezioni di TONNO AL NATURALE
con il tonno al naturale ho realizzato questa ricettina:
BRUSCHETTA  FREDDA
INGR:
TONNO AL NATURALE MORO
pomodorini maturi
formaggio pecorino spalmabile o formaggio fesco spalmabile
basilico fresco o origano essiccato
filone di pane o pane x bruschete
olio d'oliva sale
PREPARAZIONE:
Prendete il pane (io preferisco un filone tipo baquette o del pane tipico sardo "SU MARITZOSU O MODDITZOSU") come foto
fate a fette di circa 1o 2 cm e fatte abbrustolire bene da entrambe le parti, prendete in una ciotola tagliate a pezzetti i pomodorini , unite il tonno scolato e sbriciolato,il basilico tritato o se preferite l'origano,salate e condite con olio d'oliva e lasciate riposare per mezz'oretta almeno.
 Prendete il pane abbrustolito , splamate un leggero strato di formaggio , adagiatevi un poco della farcitura con pomodorino che avete fatto in precedenza ricordandovi di utilizzare la salsina di fondo  che vi avanza  come condimento , componete un piatto da portata con la vostra fantasia e servite freddi, ottimi come aperitivo o come antipasti o per buffet freddi



giovedì 17 gennaio 2013

RICETTTINA VELOCE :SALSA MAIONESE FATTA IN CASA


La maionese è una salsa con molteplici usi, a volte si sottovaluta e si usa sempre con le solite ricette,
ma con la maionese possiamo preparare tate buone cosine , tanti antipasti e aperitivi ma possiamo usarla anche abbinata al pesce o alle insalate , spesso si compra nei supermercati già pronta per mancanza di tempo, per  commodità , o semplicemente perchè sembra complicata da fare,
così non è .....anche io mi sono ricreduta e vi assicuro che è facile ed economica se , come me, ne dovete fare in grosse quantità , sicuramente ha un gusto un po diverso da quella confezionata ma è molto più buona e genuina
ingredienti : per 300gr  di maionese
1 cucchiaino di aceto
1/2 mezzo limone spremuto e filtrato
250 ml olio di semi
 1 pizzico di pepe bianco ( FACOLTATIVO)
sale qb
2  tuorli d'uovo
PREPARAZIONE:
se avete un robot da cucina con fruste è meglio io uso uno di quelli con la ciotola integrata lo faccio andare e eseguo,ma potete usare una normale ciotola ed  una frusta elettrica se potete o a mano (AIUTO!!!)
Mettete i tuorli a montare a velocità media non troppo veloce o la maionese "impazzisce" con sale e pepe se lo desiderate e l'aceto unite l'olio a filo continuando a  mescolare sempre nello stesso senso , fino a che diventeranno una crema densa , ( se vi accorgete che ne riceve ancora aggiungete ed invece diminuite se vi accorgete che è troppo questo dipende dalla grandezza dei tuorli) in fine  aggiungete il succo di limone ed IMPORTANTE ASSAGGIATE  e aggiustate come meglio credere si sale pepe , aceto e limone a vostro piacimento  , non esagerate con i liquidi ,
Potete far riposare la maionese qualche ora perchè si uniscano i sapori e potete conservarla al massimo 1 o 2 giorni in un contenitore in frigorifero, ORA POTETE FARNE L'USO CHE PIU' VI AGRADA

RICETTINA VELOCE : salse per antipasto o aperitivo

COCKTAIL DI GAMBERI O DI SURIMI

Oggi vi parlo di una salsina molto facile da fare con pochi ingredienti, gustosa che potrete fare in due diverse version, secondo vostro gusto, e che potrete usare in vari modi
INGREDIENTI:
100 gr di maionese
2/3 cucchiai di ketchup classico non piccante
insalata  iceberg o rucola o radicchio
273 cucchiaino di brandy
gamberetti sgusciati già sbollentati o surimi di granchio
PROCEDIMENTO:
In una ciotola ponete la maionese il ketchup e il brandy ( il brandy è un liquore tipo wisky), se non avete il brandy potete usare del succo di pompelmo filtrato,mescolate bene fino a creare una crema rosa e agrodolce  ,vedete voi di aggiustare sia di brandy che di ketchup secondo vostro piacimento, tritate  un po di insalata icerbeg ( io preferisco l'iceberg che è più dolce ma potete usare la rucola o il radicchio  che sono più amari)
unitela alla crema insieme ai gamberetti (se desiderate i gamberetti possono essere tagliati a pezzetti) mescolate bene lasciate riposare in frigo per un paio di ore prima di servire.
I gamberetti ,potete usare quelli che preferite freschi o surgelati o in salamoia anche se io preferisco quelli surgelati che sono gustosi , economici ,e facili da utilizzare; basterà dare loro una sbollentata veloce
.In alternativa ai gamberetti potete usare il surimi di granchi ( che in realtà di granchi a ben poco ma si tratta di polpa di pesce per la maggiore) trituratelo e mischiatelo alla salsa con lo stesso procedimento dei gamberetti , vi assicuro che è squisito!!!!!!!!
COME SERVIRE LA SALSA:
1 potete servire la salsa come aperitivo o come antipasto
2 potete servire in caso di antipasto con delle ciotole mono porzione  (come foto)accompagnata da qualche gambero sgusciato o crostini  ,una per ogni commensale.


3 potete servire in grandi coppe da dessert (come foto sopra ) sia in caso di aperitivo che di antipasto
4 potete servire ponendo la salsa in una foglia di iceberg bella rigida di modo che faccia da ciotola  adagiatelo su un piatto da portata con gamberi sgusciati sopra ed intorno al piatto di portata


5 potete servire con delle bruschette  o con i voulevant o semplici cestinetti di pasta sfoglia.
A VOI SCATENARE LA FANTASIA!!!!
















ga('create', 'UA-41159884-1', 'mnnrba.blogspot.it'); ga('send', 'pageview');