VOTAMI!!!!!!!!!

motori ricerca sito internet

sono in classifica!!!!

In classifica
Top blogs di ricette

Lettori fissi

BlogItalia - La directory italiana dei blog
food bloggermania
Visualizzazione post con etichetta liquori e creme. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta liquori e creme. Mostra tutti i post

lunedì 17 marzo 2014

ORIGINAL CUBA LIBRE long drink ....finalmente in ITALIA!!!!

Il Cuba libre è un cocktail uffuciale IBA (international bar association )  appartenente alla categoria dei long drink  a base di run bianco e cola .
Sull'origine del nome sono state fatte molte ipotesi. Una afferma che il CUBA LIBRE  nacque per festeggiare l'indipendenza di CUBA dalla SPAGNA, ottenuta con l'aiuto degli STATO UNITI: un barman cubano mescolò quindi la COCA COLA  (prodotto tipico statunitense) al rum (prodotto tipico cubano) per unire simbolicamente le due nazioni. In origine il Cuba libre era un DAIQUIRI (cockyail di origine caraibico a base di rum bianco , lime e zucchero di canna)  allungato con la cola. In seguito ha adottato una ricetta più semplice.
Oggi è un long drink servito  con limone e ghiaccio nei bar e pub , ma oggi potete trovarlo in commercio in una soluzione comoda e pratica già pronto in latina distribuito da SAIMEX FOOD & BEVERAGE 



Ho avuto il piacere di poter provare questo drink ,l'ho servito con del ghiaccio e delle fette di limone anche se andrebbe meglio il lime, ma non è male nemmeno servito con una fetta d'arancia .


E' un drink leggermente alcolico dal gustoso un pò amarognolo e leggermente frizzante, composto da rum bianco e cola ,servito con ghiaccio e limone è molto dissetante, ideale da bere per un aperitivo  con gli amici lo trovo ideale per l'estate 

ADATTO SOLO A PERSONE MAGGIORI DI 18 ANNI ,BERE CON MODERAZIONE 
per info e informazioni sul prodotto




















mercoledì 27 febbraio 2013

COCKTAIL CHOCCORIBICO all'arancia con OCOCO

Per chi come me ama l'estate in tutto il suo splendore ed ama andare la sera con amici al chiosco sul lungo mare e bere un fresco cocktail , magari di frutta , oggi vi presento un cocktail di mia invenzione  buono e "CIOCOCOLATTOSO"  (scusate il gioco di parole) con l'utilizzo di OCOCO  acqua di cocco naturale al 100%

Questo cocktail è adatto sia per l'estate che per l'inverno e può essere fatto in due versioni, alcolico SOLO  per adulti e  analcolico per grandi e piccini , ideale anche per una sana  e fresca merenda
CHOCCORIBICO all'arancia
ingredienti 
mezzo bicchiere di acqua di cocco OCOCO
mezzo bicchiere di latte intero o scremato a vostra scelta
un bicchierino di liquore BAYLES CLASSICO (o liquore al caffè fatto in casa  ricetta QUI)
2 cucchiaini ci cacao amaro
1 cucchiaio di succo d'arancia
1 fetta d'arancia
preparazione:
mescolate  il latte e l'acqua di cocco OCOCO , il latte , il cacao, il Bayles ed il succo d'arancia ,versate in un bicchiere (se desiderate potete mettere del ghiaccio) mette una fetta d'arancia e servite .
NELLA VERSIONE PER BAMBINI BASTERA' EVITARE DI METTE IL LIQUORE E METTERE UN POCHINO DI CACAO IN PIU'


potete trovare ococo anche su facebook

martedì 19 febbraio 2013

TESTIAMO I PRODOTTI :ACQUA DI COCCO "OCOCO" ricetta cocktail jack 2 facce

Non so quanti di voi conosceranno l'azienda OCOCO , questa azienda tratta prodotti al 100% naturali senza agenti chimici,  ringrazio l'azienda per avermi dato la possibilità di provare oro prodotti


OCOCO è una bibita  isotonica naturale a base di acqua di cocco ideale per dissetarsi, che aiuta a ristabilire l'equilibrio idrico  ed energetico del nostro organismo , ha pochissime calorie essendo privo di zuccheri aggiunti ,grassi e colesterolo.


BENEFICI
ISOTONICA
Ha la stessa concentrazione di sali minerali presente nel nostro sangue, favorisce la reintegrazione di liquidi ed assicura un corretto bilancio idrico del nostro organismo.
ENERGETICA
Idrata e combatte la stanchezza fisica e mentale nella maniera più naturale possibile.
100% NATURALE
Viene estratta direttamente dalla noce ed imbottigliata senza l’aggiunta di sostanze chimiche.
DIETETICA
Priva di zuccheri aggiunti, contiene pochissime calorie, meno della metà dei comuni succhi di frutta o delle bevande isotoniche.
IPOALLERGENICA
Non contiene né lattosio né proteine di latte vaccino riducendo il rischio di reazioni allergiche alimentari.
DISINTOSSICANTE
Le proprietà depurative facilitano l’espulsione delle tossine e combatte i radicali liberi, favorendo la rigenerazione dei tessuti muscoli

POTETE TROVARE IN DUE GUSTI COCCO AL 100% O COCCO E ANANAS
IDEALE PER CHI FA SPORT DA BERE COSì NATURALE MA ANCHE PER PREPARARE DEI BUONISSIMI COCKTAIL ALCOLICI ED ANALCOLICO
COSA NE PENSO
 sinceramente bevuto così al naturale non mi ha entusiasmata a livello di gusto , mi aspettavo un gusto meno acidulo e più simile al cocco fresco me il mio pensiero era pilotato dal fatto che siamo abituati a bere ed mangiare cose artificiali , ma quando ho scatenato la mia fantasia con un cocktail di mia invenzione mi sono ricreduta è fantastico , dissetante ed ottimo , credo che d'estate sia ideale per dei beveroni a base di frutta dissetanti e naturali  VOTO 4  al naturale  VOTO 10 per i cocktail


COCKTAIL COCCO JACK 2 facce
1 bicchiere e mezzo di OCOCO
1 1 bicchiere scarso succo d'ananas
1 bicchierino  di maraschino 
mezzo bicchierino di JACK DANIELS 
2 cucchiai di succo di limone ed una fetta
3 fette di kiwi


in uno shaker per cocktail mettete OCOCO , succo d'ananas, il maraschino ed il jack daniels ,shakerate bene e dividete in due bicchieri , in uno lasciate macerare per qualche minuto 2 fette di kiwi sbucciato e ed usatene una terza per decorare


e nell'altra unitevi 2 cucchiai di limone  mescolate ed usate una fetta per decorare 


ecco il COCCO JACK 2 facce



martedì 29 gennaio 2013

LIQUORE FATTO IN CASA:LIQUORE AL CAFFE' TIPO BAYLES

Come la precedente ricetta ve ne illustro un altra semplice di come fare un liquore alla crema al caffè molto simile al BAYLES  che piace un sacco a noi donne, e dato che questi prodotti costano un sacco noi con una sola bottiglia di alcool puro da 1l potremmo fare un sacco di liquori.

LIQUORE AL CAFFE' TIPO BAYLES
INGREDIENTI: per 1/5 l di liquore
350 ml di latte
200  ml panna  montata per dolci
130 gr di zucchero semolato
160 ml alcool
1/2 bicchiere di caffè ristrettissimo

PREPARAZIONE
fatte bollire il latte con il caffè e fatte freddare bene
montate la panna molto densa unitevi l'alcool , aggiungetevi lo zucchero ed il latte con il caffè freddi, rimestate bene fino a che il composto sarà omogeneo, se il composto è ancora troppo liquido aggiungete dell'altra panna, imbottigliate e lasciate riposare in frigo per qualche giorno ricordandovi di agitare bene ogni tanto  e di agitare prima di servire
ecco a voi il risultato

RICETTA LIQUORE FATTO IN CASA:LIQUORE ALLA NUTELLA

Tutti sapiamo che il troppo ALCOOL fa male e che non si deve mai ESAGERARE ma ogni tanto in compagnia di amici ,dopo cena con un dolcetto ma soprattutto durante le festività ,un bel liquorino cremoso e dolce non ci sta poi così male.
Oggi vi regalerò una ricettina su come fare un buon e cremoso liquore fatto in  casa che potrete anche regalare agli amici più golosi

LIQUORE ALLA NUTELLA
INGREDIENTI:per 1/5 di liquore
350 gr di nutella
250 ml di latte
panna per dolci  250 ml liquida 150ml da montare
60 gr zucchero semolato
25 ml acqua
130 ml alcool puro x liquori



PREPARAZIONE
in un pentolino ponete il latte la panna liquida lo zucchero a la NUTELLA ,mettete a fuoco basso e mescolando in continuazione fino a quando il tutto sarà ben amalgamato e lo zucchero sciolto,
NON PORTATE I COMPOSTO A EBOLLIZIONE!!!
Non appena inizia a sobbollire lasciare sul fuoco altri 8/10 minuti e spegnere il fuoco, far freddare in temperatura ambiente mescolando di tanto in tanto per evitare che si formi la pellicola.Una volta freddo se desiderate un liquore più liquido potete aggiungere l'alcool e imbottigliare , se invece desiderate avere un a crema di liquore unite i 150 ml  (o più se desiderate)   di panna montata molto compatta, incorporatela piano piano al composto fino a che diventa una crema densa,versate ora l'alccol puro piano piano
imbottigliate in bottiglie di vetro e fatte riposare per qualche giorno in FRIGO ricordandovi di agitarlo bene di tanto in tanto  e di toglierlo un po di tempo prima dal frigo prima di servirlo o risulterà troppo denso.
ecco il risultato finale



lunedì 28 gennaio 2013

RICETTE CREME PER FARCITURA DI DOLCI

Per farcire i dolci  le vostre torte esistono tante tipologie di creme oggi  illustrerò alcune ricette delle mie creme preferite e che uso più spesso


 CREMA PASTICCERA: per mezzo litro di crema
2 tuorli d'uovo
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina 00
2 cucchiai di FRUMINA o AMIDO DI FRUMENTO
1/2 l di latte intero
1 bustina di vanillina
scorza di limone o essenza di limone

PREPARAZIONE:
in un pentolino ponete i tuorli separati dall'albume e lo zucchero , mescolate bene con un cucchiaio o una frusta fino a che diventa uno zabaione biancastro, unitevi la farina e la FRUMINA O AMIDO DI FRUMENTO

 setacciata e la vanillina , rimestate bene fino a che sarà omogeneo dopo di che  unitevi il latte a temperatura ambiente poco per volta sempre mescolando senza lasciare grumi ,ponete su fuoco basso e lasciate andare mescolando in continuazione  con un mestolo di legno o la frusta senza far attaccare sul fondo o formare grumi,fate attenzione quando la crema inizierà ad addensarsi dovrete mescolare con più energia,la crema sarà pronta quando sarà bella densa e dovrete toglierla dal fuoco e farla freddare con un pezzo di scorza di limone inter che rilascerà il suo buon sapore e che dovrete togliere prima di utilizzarla oppure potete usare delle essenze di limone per dolci
CONSIGLIO:
se la crema vi esce troppo densa e dura potete aiutarvi con un goccio di latte freddo e rimestare bene , mentre al contrario se la crema impazzisce e non si addensa aggiungete in cottura poco per volta dell'altra farina,
Esiste un ingrediente addensante per creme, che troverete in commercio nelle normali drogherie che vi aiuterà a fare addensare la vostra crema , NOVOLINA

io personalmente non la uso perchè mi si addensa sempre facilmente ma per chi è alle prime armi può agevolare, poi lascia un colorito arancione alla crema che a me non piace ma il sopore è ottimo.
Per far freddare la crema senza che formi quella fastidiosa patina sopra ,che è particolarmente dura,ricoprite il pentolino con dell' alluminio,


CREMA PASTICCERA ALL'ARANCIO:
Per la variante della CREMA PASTICCERA ALL'ARANCIO  non dovrete far altro che fare una normale crema pasticcera come sopra indicato e aggiungere dell'essenza D'ARANCIO   al posto di quella al limone



CREMA ALLA VANIGLIA
 come quella all'arancio  dovrete aggiungere alla normale crema pasticcera , i semini del bacillo di vaniglia ( dovrete acquistare un bacillo di vaniglia

aprirlo e con la punta del coltello raschiare il suo interno , i semini) oppure metterlo intero in cottura e poi toglierlo oppure utilizzare  l'essenza alla vaniglia


lunedì 21 gennaio 2013

RICETTA REGIONALE: ZIPPULAS (ZEPPOLE SARDE)



Le ZEPPOLE sono un dolce fritto tipico della mia regione LA SARDEGNA si preparano prevalentemente ne periodo del carnevale, sono molto deliziose a, adorate dai bambini e un pochino complicate da fare solo in apparenza


INGREDIENTI PER CIRCA 2 KG DI ZEPPOLE:
1 kg di farina 00
50 gr zucchero e dell'altro da parte per inzuppare
300 gr patate lesse e ben schiacciate
400 ml di latte
1 paneto di lievito di birra (25 gr)
1 arancia scorza e succo
1 bustina vanillina
2 bustine di zafferano
1 bicchiere di liquore (io metto maraschino)
1 pizzico di sale
olio per fritture

PROCEDIMENTO:
 ALCUNI CONSIGLI E SEGRETI PER LA RICETTA:
 una cosa molto importante è impastare in una terrina preferibilmente di terra cotta , ma se non l'avete potete utilizzare un contenitore di plastica , ceramica o vetro , l'importante è che sia GRANDE, SPAZIOSO E ALTO  di modo che l'impasto raddoppiando il suo volume durante la lievitazione non fuori esca dal recipiente, un segreto molto importante è far riscaldare il recipiente prima dell'utilizzo  per far si che agevoli la lievitazione , potete sciacquarla con abbondante acqua calda e lasciarla un po in ammollo con essa o lasciarla vicino ad una fonte di calore , MI RACCOMANDO NON DEVE ESSERE BOLLENTE MA SOLO INTIEPIDITA E NON FREDDA!!!!!!
IL LIEVITO DI BIRRA FATELO SCIOGLIERE IN UN BICCHIERE DI LATTE CALDO,
Per la frittura , al momento di prendere l'impasto con le mani , prima immergete le dita in un catino di acqua  questo vi aiuterà a far si che non si attacchi alle mani dato che è molto colloso, un altra cosa quando vi bagnate le mani scuotere  l'eccesso per evitare che andando a buttare l'impasto qualche goccia d'acqua cada nell'olio bollente e vi facciate male!!!!!
Le zeppole è sempre meglio essere in due a farle, per darsi una mano, perchè ci sono troppi passaggi da fare velocemente sopratutto se non siete pratiche e non avete la mia stessa manualità altrimenti vi si bruceranno, perciò potete dividervi i compiti come facevo io da bambina con la mia mamma ,una gettava l'impasto e l'altra aiutava a girarle  , mia madre le toglieva ed io le inzuppavo nello zucchero .
Un altro mio piccolo suggerimento per un gusto eccezionale della zeppola è mischiare un goccio di grappa al liquore maraschino vi assicuro che è buonissimo
PER CHI HA DIFFICOLTA' A PRENDERE L'IMPASTO E CREARE LE ZEPPOLA A CIAMBELLA, abbiamo un altra versione che facciamo qui da noi molto più semplice, LE ZEPPOLE A FILO,

 cioè prendiamo un IMBUTO  grande lo riempiamo di impasto e lo facciamo scendere piano piano nell'olio facendo un movimento circolare  e creando una specie di corda di zeppola,potete fare lo stesso procedimento con  UN  SAC A POCHE  usa e getta o in stoffa , utilizzate senza nessun beccuccio solo con un foro in cima non troppo largo, certo è che questa sarà un poco più difficile da girare e da scolare , ma vedete voi cosa preferite,



ESISTE INVECE UNO STRUMENTO IN VENDITA SU QUESTO SITO
http://www.euronova-italia.it/it/offer.htm?cat=1.809.827.4.63.1.&pr=53515
questo:

 OPPURE POTETE TROVARLO NEI COMUNI NEGOZI DI OGGETTI PER LA CASA ,  CHE VI RENDERA' IL LAVORO ANCORA PIU' FACILE SI TRATTA DI UN IMBUTO A SIRINGA PER CIAMBELLE , QUESTO VI FARA' LE ZEPPOLE MOLTO PIU' GRANDI DEL NORMALE MA è MOLTO COMODO.
ALLORA ORA POTETE PROVARE E GUSTARVI LE NOSTRE DELIZIOSE "ZIPPULAS"!!!

sabato 12 gennaio 2013

Torta di mele


 oggi vi presento una ricetta facile facile , una torta di mele diversa dalla classica ma molto buona
ingredienti :8/10 persone

300  g di farina 00
250 di mascarpone
3 uova medie
180 g di zucchero semolato
2 mele
1/2 bustina di lievito
zucchero di canna
1 bacca di vaniglia
 Preparazione:
Montare le uova  con lo zucchero e i semini di vaniglia, aggiungere un cucchiaio la volta il mascarpone. Amalgamare bene il tutto. Infine, con l'aiuto di una frusta, incorporare la farina setacciata con il lievito e una mela tagliata a cubetti molto piccoli. Versare il composto in una tortiera (di 22 cm di diametro) e sistemare sulla superficie l'altra mela, precedentemente tagliata a fettine. Spolverizzare con lo zucchero di canna e infornare a 170° per 30/40', finché la superficie della torta sarà dorata.

CONSIGLIO DELLA NONNA:  quando tegliate le fette di mela per evitare che diventino nere mettetele in un recipiente pieno di acqua con del limone spremuto poi prima di inserirle nella torta passatele nella farina
ga('create', 'UA-41159884-1', 'mnnrba.blogspot.it'); ga('send', 'pageview');