Anche quest'anno
CASCINA SAN CASSIANO ha indetto un fantastico contest dedicato a tutte le blogger che desiderano partecipare, dopo una prima fase di candidatura l'azienda ci ha concesso di scegliere 3 o 4 prodotti dal catalogo con cui avremmo dovuto creare una o più ricette con un tema particolare suddiviso in 3 divertenti categorie alla quale attenersi rispettando il regolamento che potrete trovare e visionare
qui
io ho scelto 4 prodotti :
-tagliolini allo zafferano
-crema di asparagi
-pesto alla genovese
-frutti di bosco sciroppati
io ho deciso di partecipale con 3 diverse ricette
TAGLIOLINI ALLO ZAFFERANO CON SUGO DI MELANZANE E PESTO
ingredienti per 4 persone
400 gr di tagliolini allo zafferano SAN CASSIANO
300 gr di pomodorini maturi
1 melanzana nera piccola
un pezzetto di cipolla dorata
3 cucchiai di pesto alla genovese SAN CASSIANO
olio d’oliva q.b.
sale q.b
pepe macinato q.b (facoltativo)
procedimento:
in una padella fatte dorare un trito di cipolla con abbondante olio
d’oliva ,mondate i pomodorini tagliateli a pezzetti buttateli in cottura e
fatteli appassire per bene ,private la melanzana della buccia e tagliatela a
tocchetti, unitela ai pomodorini e continuate la cottura per 10 minuti ,se
occorre aggiungete qualche cucchiaio d’acqua .

Nel fra tempo mettete l’acqua sul
fuoco e buttate la pasta appena bolle, unite il pesto al sugo di melanzane e
rimestate per bene, salate e pepate a piacere ,scolate la pasta al dente ,
versatela nel sugo e saltate per bene terminando la cottura, servite caldo con
un filo d’olio a crudo.
PASTICCIO DI CARNE CON VERDURE SU LETTO DI CREMA DI ASPARAGI
per 4 persone
per il ripieno:
500 gr di polpa di maiale
2 carote
2 foglie di sedano
1 spicchio d’aglio
olio d’oliva q .b.
sale q.b.
1 tazza di brodo di verdure
mezzo bicchiere vino rosso CANNONAU DI JERZU
per la pasta :
200 gr di farina di grano tenero
200 gr di farina di grano duro (o semola fine)
150 ml d’acqua tiepida
50 gr di grasso di maiale (strutto)
un pizzico di sale
1 tuorlo d’uovo
procedimento:
prepariamo il ripieno , in una padella fate rosolare l’agio trito con un
filo d’olio,unitevi le carote ed il sedano a listarelle a fatte cuocere per 5
minuti con un goccio d’acqua .
Unite la polpa di maiale a pezzetti e fate cuocere a fuoco basso rimestando
di tanto in tanto, quando la carne cambierà colore , aggiungete mezzo bicchiere
di vino rosso CANNONAU DI JERZU ,lasciate leggermente assorbire , coprite con
un coperchio e terminate la cottura a fuoco lento per almeno 20/30 minuti ,
controllate di tanto in tanto e se occorre aggiungete del brodo di verdure , la
carne e le verdure devono stufare e risultare teneri con un fondo di cottura
quasi cremoso .
Nel fra tempo che la carne cuoce preparate l’impasto per il
pasticcio,setacciate la farina disponete a fontana , salate con una presa di
sale unitevi l’acqua ed iniziate ad impastare con le mani, la pasta risulterà
asciutta e poco elastica , ora continuate a lavorare la pasta ungendola con lo
strutto e facendolo assorbire poco per volta.
Lasciate riposare l’impasto per 15/ minuti , nel fra tempo fatte freddare
lo stufato di cane pronto ,prendete una parte dell’impasto ,abbastanza per
foderare uno stampo da forno ,stendetele con uno spessore di circa 5 mm ,
foderate lo stampo e versate la carne al centro distribuendola su tutta la
superficie ,versate tutto compreso verdure e fondo di cottura,salate la carne (
cosa che non si fa durante la cottura per far si che non si indurisca la carne )
stendete il restante impasto che andrete a posare sulla carne come coperchio a
cui chiuderete le estremità eliminando la pasta in eccesso e e creando una sorta
di cordone o semplicemente pizzicando le due sfoglie per sigillare .

Spennellate la superficie con un albume d’uovo e create dei tagli sul
coperchio che serviranno sia da decorazione che per far cuocere per bene il
tutto , infornate a 160 ° per circa 30 minuti , verificate che la pasta sia ben
dorata( non deve risultare troppo secca ) , sfornate e ancora caldo servite su
un letto di crema di asparagi SAN CASSIANO e con un bel bicchiere di vino
CANNONAU DI JERZU a temperatura ambiente