VOTAMI!!!!!!!!!

motori ricerca sito internet

sono in classifica!!!!

In classifica
Top blogs di ricette

Lettori fissi

BlogItalia - La directory italiana dei blog
food bloggermania
Visualizzazione post con etichetta video ricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video ricette. Mostra tutti i post

sabato 2 novembre 2013

IPAC ...I GENIETTI i tuoi aiutanti in cucina

Per noi casalinghe , avere dei piccoli aiutanti in cucina è sempre un ottima cosa, non parlo di gnomi ahahahaha

oggi vi parlo dell'azienda IPAC ITALY industria produttrice di articoli casalinghi ed di una linea di attrezzi da cucina chiamati " I GENIETTI"

Azienda pistoiese nasce negli anni 50  fondata dal CAVALIERE DEL LAVORO GUIDO CHITI, da 4 generazioni produce prodotti casalinghi  ,in acciaio e non, per la cucina.
Nasce nella produzione di classici attrezzi da cucina sviluppando un idea di innovazione con fantasia che li porta ad essere conosciuti anche fuori dal territorio nazionale, grazie alla nuova gestione passata di generazione che vede a capo CAROLINA e GUIDO CHITI figli con un espansione anche all'estero,
L'azienda ha sempre appoggiato la sostenibilità del riciclo e del rispetto dell''ambiente, il loro laboratori ogni giorno si avvalgono di eccellenti collaboratori con le loro idee persone , fotografi, artigiani , grafici , desiner , artisti , contribuiscono ad un innovativa e sempre nuova collezione dalle idee moderne rispettando sempre l'idea del classico attrezzo da cucina.

I prodotti IPAC soddisfano completamente la richiesta di mercato degli articoli casalinghi. Infatti, IPAC pur avendo un core business nella produzione e vendita di articoli casalinghi in acciaio inox, propone anche articoli in alluminio, antiaderente tradizionale e ceramico, accessori e utensili di vario tipo. Una vasta proposta di pentole in acciaio inox con fondo capsulato, progettate con cura dei dettagli, depositarie di numerosi brevetti originali. Le linee professionali in alluminio, per ristorazione e catering da oggi disponibili anche al grande pubblico. Gli innovativi antiaderenti in ceramica.
E poi ancora il vasellame in acciaio inox (ciotole, vassoi, vaschette) i famosi Passaverdura di varie dimensioni, forme, materiali, pensati per rispondere alle esigenze più specifiche. Le Grattugie in acciaio inox che spaziano dalla tradizionale grattugia della nonna alle più evolute grattugie con lama microetching.
Il Mondo dell Olio Ipac, Olipac, con le sue oliere, i set condimento e la bruschettiera tradizionale!
Gli Accessori indispensabili: le macchinette per caffè i frangifiamma, i paraspruzzi, gli spremiagrumi, gli sbucciapatate e mille altri ancora.
Il Mestolame tutto rigorosamente in acciaio inox disponibile anche con manici in acrilico e in nylon. Linea completa: dal cucchiaio per gelato alla schiumarola, al tradizionale mestolo da brodo.
IPAC propone anche una vasta serie di posateria e coltelleria sia in acciaio che ceramica e novità assoluta, in bamboo.

La linea "I GENIETTI" vanta una vasta gamma di attrezzi da cucina ,utili in ogni occasione , editi a semplificare la vita chi chi la cucina la vive ogni giorno con piccoli gesti 

  ecco una piccola selezione di articolo facente parte della linea " I GENIETTI" che l'azienda mi ha gentilmente fornito per una prova prodotto che mi ha veramente entusiasmata
- SPLAMA TUTTO SEMPRE IN PIEDI
-LA GNOCCHERIA
-LENTE DI INGRANDIMENTO
-POGGIA CUOCI GRANDE E PICCOLO
-ASSAGGIA PASTA
-ANGURELLO
-SPREMI LIMONE
-TAGLIA E SERVI PIZZA
-SPALMITO
-PENNELLO GRILL
-PENNELLO CHEF
-SCOLA BARATTOLI
Piccoli accessori ideali per tutti i giorni ma dal desin moderno e dai materiali sicuri e certificati, durevoli nel tempo e soprattutto divertenti e facili nel loro utilizzo,
NON POTRETE PIU' FARE AMENO DEI VOSTRI " GENIETTI"
Per aiutarvi a capire ed a conoscere alcuni prodotti di questa linea ecco u video di presentazione dove vi dimostro la facilitò d'utilizzo e di alcuni dei prodotti che ho ricevuto



                                  

"I GENIETTI" IPAC ITALY  sono uitlizzati e sponsorizzati da vari ed importanti chef e cuochi italiani sono recensiti ed elogiati dalla stampa italiana , presenti  in tantissime riviste di cucina italiane come SALE E PEPE,LA CUCINA ITALIANA ecc visibili a questo link
 ed acquistabili nei migliori negozi  e siti internet di casalinghi
per avere informazioni su dove trovare i prodotti consultate
 questi indirizzi
 http://www.ipacitaly.it/
pagina facebook
blog http://blog.ipacitaly.it/
mail info@ipacitaly.it




lunedì 8 aprile 2013

RICETTA ...INSALATA DI RISO VENERE in collaborazione con VINCOTTO PRIMITIVO

Ecco una ricettina sfiziosa , fresca e leggera diversa dalla solita insalata di riso ,in collaborazione con VINCOTTO PRIMITIVO 

 e con l'utilizzo di un riso integrale molto particolare e non molto utilizzato in cucina che si chiama riso  VENERE  ideale per insalata di riso e risotti freddi
 Per questa ricetta mi sono avvalsa di un ottimo prodotto che non è molto utilizzato anche esso in cucina ma contrariamente a quel che si pensa ha un largo utilizzo in cucina , parlo delle glassa di aceto balsamico che io adoro particolarmente e di cui sono molto ghiotta ma anche molto selettiva nella scelta , grazie ai prodotti VINCOTTO PRIMITIVO credo di aver trovato a dir poco la perfezione di questo alimento , denso ,cremoso acidulo e dolce alo stesso tempo come piace a me,ecco perchè consiglio a tutti di utilizzare la GLASSA VINCOTTO BALSAMICO
La GLASSA VINCOTTO BALSAMICO  altro non è che la glassa di aceto balsamico , ideale su tutti gli alimenti e dai primi , alla carne, dal pesce ,alle verdure e adirittura sula frutta,
voi dirette ....ma sulla frutta??? si è come se a voi piace il tipico antipasto melone e prosciutto crudo  allora dovete provarlo con qualche goccia di GALLA DI VINCOTTO BALSAMICO  e non potrete più mangiarlo senza!!!!!!!

ingredienti  per 2 porzioni 

200 gr di riso venere
1 finocchio grande
2 uova
glassa di vincotto balsamico
olio
sale
pepe facoltativo

preparazione 

ecco il piatto finito ...buon appetito!!!!!!!!!!

domenica 24 marzo 2013

RICETTA :CREPES CON POLLO E PEPERONI IN AGRODOLCE in collaborazione con VINCOTTO PRIMITIVO

Altro che messicano!!!!!! tutto made in italy buonissima ricetta con l'ausilio di un ingrediente segreto  PRIMOCOTTO PRIMITIVO BALSAMICO  e vi assicuro che è buonissima

INGREDIENTI : per 2 crepes
2 crepes (per ricetta delle crepes  qui
500 gr petto di poll
2 peperoni rossi
mezza cipolla
VINCOTTO PRIMITIVO BALSAMICO
 un pizzico di zucchero
olio
sale qb



PREPARAZIONE



mmmmmmm ...gnam che bontà. provatelo!!!!!!


MINI TUTORIAL .....CESTINO PASQUALE

Ecco un altro mini tutorial di pasqua da fare con i vostri bimbi e per i vostri bimbi , potete utilizzare dei ritagli di cartoncini, carta da parati ,carta da regalo incollata a del cartoncini di confezioni di pasta ecc
Evviva il riciclo , evviva il fai da te

prendete dei ritagli  di cartoncino e degli avanzi di carta da parati o carta da regalo  create un reticolato con 9 quadrati di 7 cm x 7 ritagliate il tutto lasciando intero il riquadro centrale fate le pieghe secondo l'immagine. ed andate ad unire i 3 quadrati per lato fermandoli con un ferma carta , ritagliate una striscia da attaccate come mani ,decorate e omaggiate!!!!!

RICETTINA GOLOSA : CREPS , NUTELLA, COCCO E CARAMELLO


mmmmmmmm ..ma che bontà le crepes !!!!!!!!

Le creps sono una sfoglia a base di latte, farina e uova ,facile ed economiche da fare ,potete farcirle come salato o come dolce io oggi le ho farcite come dolce ..e che dolce!!!!!!!!!!










INGREDIENTI:per 4 crepes
250 ml latte
150 gr farina 00
2 uova intere
burro
 PREPARAZIONE 

INGREDIENTI RIPIENO
nutella
cocco disidratato grattugiato
caramello
cacao



 spalmate la nutella , spolverate con il cocco , impiattate ed  decorate con caramello o cioccolato e cacao




domenica 17 marzo 2013

RICETTA:TORTA SEMIFREDDO MERINGATO CON CUORE DI GELATO ALLOYOGURT E AMARENA in collaborazione con NUTMAN group

Qualche giorno fa vi ho parlato di una collaborazione di cui vado veramente fiera  e che man mano che provo i loro prodotti sono sempre più felice di collaborare con loro e di aver conosciuto e potuto lavorare con i loro magnifici prodotti...di chi parlo ? Ma di NUTMAN group e dei loro fantastici prodotti per gelaterie ,mi vogliano perdonare e aziende di gelati confezionati e le gelaterie di fiduccia ma credo di non aver mai assaggiato un gelato più buono e gustoso, vabbè che le mie manine e la mia fantasia contribuiscono (ahahah scusate la modestia) ma questi prodotti sono veramente eccezionali e invito tutti i gelatai di zona  a provarli e dare uno sguardo al catalogo che potrete scaricare in PDF
oggi vi illustrerò non solo alcuni prodotti ma anche come utilizzarli per fare un buonissimo gelato fatto in casa e come utilizzare il gelato per dei gustosi dessert......

Per questa ricetta ho utilizzato alcuni prodotti della linea per gelaterie della NUTMAN

FIOCCO DI NEVE trattasi di un prodotto in polvere miglioratore per basi e semifreddi che io ho utilizzato sia per la panna che nel composto per il gelato  CHE HO SCORDATO DI SPECIFICARE NEL VIDEO MA NE HO INTEGRATI 2/3 CUCCHIAI ANCHE NEL GELATO

YO-LIFE BIANCO base in polvere per gelato allo yogurt da utilizzare con aggiunta di yogurt  e latte
VARIEGATO ALL'AMARENA per farciture e coperture di semifreddi e gelati

GRANELLA DI MERINGA per farcire e decorare i vostri semifreddi e gelati















TORTA MERINGATA CON CUORE DI GELATO ALLO YOGURT E AMARENA



INGREDIENTI :per 500 gr di gelato yogurt e amarena
200 gr di yo-life bianco
350 ml yogurt bianco o vaniglia
180 ml di latte intero
VARIEGATO ALL'AMARENA NUTMAN

INGREDIENTI :per torta
200 ml di panna montata
3/4 cucchiai di FIOCCO DI NEVE NUTMAN
bagna per dolci
400 gr di gelato allo yogurt e amarena realizzato con i prodotti NUTMAN
granella di meringa NUTMAN
ciliegie candite

preparazione vedi video


ringrazio l'azienda NUTMAN per avermi omaggiata di alcuni campioni
se volete consultare o avere informazioni sui loro prodotti potete consultare il loro sito
e la loro pagina facebook




venerdì 22 febbraio 2013

RICETTA: PIZZA FATA IN CASA , VERSIONE MINI PIZZETTE DA BOUFFET

A chi non piace la pizza?



Io ne vado matta , ed ogni tanto mi piace farla anche in casa ,certo che ogni pizzaiolo ha il suo metodo e la sua ricetta per l'impasto della pizza ma io ho il mio personale per fare delle mini pizze adatta a bouffet , non parlo di quelle fritte ma di una versione cotta in un normale forno da cucina ,molto gustose
Per questa ricetta mi sono accompagnata ad un grande marchio di farine italiane MOLINI ROSIGNOLI  ho utilizzato una delle farina della loro linea domestica FARINE PER PIZZA ideale appunto per la pizza ed eccezionale per la sua lavorazione e lievitazione con il risultato di un ottima pizza fatta in casa che non invidia quelle delle pizzerie

INGREDIENTI:
1 KG di farina per pizza MOLINI ROSIGNOLI
1/2 L d'acqua tiepida
30  GR di sale fino
25 gr di lievito di birra ( da valutare a seconda della temperatura e della velocità di lievitazione che desiderate)
100 ml olio d'oliva

ingredienti per farciture tipo : capperi , acciughe, wurstel, funghi ecc... a picare

PROCEDIMENTO VIDEO


ECCO A VOI IL RISULTATO DELLE PIZZETTE IDEALI PER FESTICCIOLE, BOUFFET O ANCHE SOLO PER UNA MERENDA SFIZIOSA PER I VOSTRI BIMBI , POTETE REALIZZARLE PROPRIO CON LORO E DIVERTIRVI CON I VOSTRI BIMBI



giovedì 21 febbraio 2013

RICETTA REGIONALE :"SA PANADA" IN VERSIONE MINI

Un piatto tipico della mia terra è "SA PANADA" trattasi di una specie di torta salata ripiena con vari condimenti che variano dalle verdure , alla carne al pesce


Solitamente  la ricetta tipica sarda prevede che venga realizzata con farina 00 e semola rimacinata, non si usa nessun tipo di lievito,si lavora con lo strutto, e si fa in formato più grande ;
ma se non vi dovesse andare a genio lo strutto potete usare dell'olio d'oliva  o del burro ma con lo strutto è molto più gustosa;

io utilizzo comunque un pizzico di lievito di birra perchè la rende più morbida e ne faccio ua versione rivisitata  in formato bocconcino adatto a feste , ricevimenti o merende.
 Per la farcitura una delle più tipiche della mia terra è quella de "SA PANADA DEANGUIDDA" con anguille, agli. prezzemolo e a gusto patate;
Nel caso de "SA PANADA "  tipica le misure sono più grandi , ricordatevi che ci deve stra e tutto il ripieno e che  la quantità e misura varia a seconda varia a seconda dei commensali  in questo caso il ripieno non va cotto in precedenza ma va messo  tutto a crudo compresi i condimenti ed il tutto dovrà cuocere dentro l'impasto come fosse una pentola coperta fata di pane .
" SA PANADE DE ANGIONI " con carne d'agnello o di pecora sempre condita con aglio, prezzemolo , pomodori essiccati e a gusto piselli o patate , ma volendo potete farla di  solo verdure, o con altri tipi di carne a vostra scelta , l'importante è l'impasto  , il condimento che deve essere di algio, prezzemolo e pomodoro essiccati se piacciono . e la cottura a fuoco lento di questa torta dall'impasto spesso,
NON POTETE CAPIRE CHE SAPORINO HA IL PANE  DOPO COTTURA E LA CARNE COTTA IN QUESTA CROSTA DORATA!!!!
Si usa fare delle decorazioni  per chiudere sa panada   le nostre nonne ed alcune donne esperte fanno delle vere e proprie sculture di decoro , perciò non solo buona ma  fa anche un ottima figura in tavola ;
piatto iper calorico ma uni racchiude primo e secondo, contorno e pure il pane.
Come vi accennavo per l'impasto occorre un misto di farina 00 e semola rimacinata  io in questo caso ho utilizzato le FARINE MOLINI ROSIGNOLI più specificatamente un misto di farina per paste fresche e per pizza MOLINI ROSIGNOLI  non avevo dubbi che sarebbero state l'ideale per fare questo impasto che è riuscito alla perfezione, ideali per impasti lievitati .

.
INGREDIENTI:per l'impasto
500 GR FARINA PER PASTA FRESCA E GNOCCHI
500 GR FARINA PER PIZZA
1/2 L d'acqua tiepida
20 gr di sale fino
10 gr lievito di birra
100 gr di strutto




COME VI HO GIA ANTICIPATO POTETE UTILIZZARE VARI RIPIENI PER QUESTE PANADEDDAS ORA VI DARO' LE RICETTE DI ALCUNI CHE PREFERISCO E CHE POTRETE UTILIZZARE ANCHE PER QUELLE PIU' GRANDI


RIPIENO PISELLI E PATATE:
ingredienti:
patate bianche
pisellini fini
aglio
prezzemolo
pomodori essiccati ( per chi non li conosce rattasi di pomodori essicati al sole con il sale , si usano per condimenti)
olio d'oliva
in una padella fate dorare l'aglio tritato fino  e unitevi le patate  pelate tegliate a cubetti molto piccoli fate cuocere con un goccio d'acqua e a mezza cottura unite anche i pisellini , lasciate cuocere per poco deve essere al dente  ed aggiungete acqua se occorre,a mezza cottura  unite il prezzemolo ed i pomodori essiccati tritati per bene ricordatevi di non cuocere del tutto gli ingredienti perchè termineranno la cottura all'interno delle panadeddas  lasciate riposare e freddare


RIPIENO CARNE E PISELLI:
ingredienti
carne trita di maiale,manzo , agnello , pollo , salsiccia o misto a vostra scelta
pisellini fini
prezzemolo
aglio
pomodori essiccati
olio
in una padella fate dorare l'aglio tritato fino unitevi la carne trita e fate  appena dorare per ,aggiungete i pisellini ed un goccio d'acqua e fate una mezza  la cottura, unite il prezzemolo e i pomodori essiccati tritati fini, ricordatevi di non cuocere del tutto gli ingredienti perchè termineranno la cottura all'interno delle panadeddas ,fate freddare prima dell'utilizzo.


RIPIENO WURSTEL E CIPOLLE:
ingredienti:
cipolle
wurstel
sale
aceto
olio
in una padella fare cuocere le cipolle tagliate fini con un goccio d'olio, a  mezza cottura  spruzzate con un goccio di aceto , poco, questo rendere le cipolle meno forti  e gli darà un gusto agrodolce e salate, unitevi i wurstel tagliati a dadini ripassate un attimo in padella senza far cuocere del tutto , fate raffreddare prima dell'utilizzo



RIPIENO PEPERONI GRIGLIATI:
 ingredienti
peperoni rossi con la polpa spessa e freschi
olio
in una padella in ghisa o in pietra ,oppure direttamente al forno o alla brace e  fate abbrustolire la pelle dei peperoni ( deve diventare nera solo la pelle ma non carbonizzati) rigirateli fino a che saranno tutti neri , toglieteli dal fuoco e lasciateli 1 o 2 minuti dentro una busta di carta  ( tipo quella del pane) chiusa per bene di modo che il vapore agevoli che la pelle si stacchi dalla polpa, toglieteli dalla busta apriteli e ripuliteli dal picciolo e dai semi con l'aiuto della carta assorbente,  eliminate la palle sempre con l'aiuto della carta assorbente, tagliate a piccoli pezzetti , condite con olio e sale e lasciate freddare prima dell'uso


RIPIENO AI FUNGHI
ingredienti:
funghi champignon
aglio
prezzemolo
olio
ripulite i funghi ed eliminate il gambo , in una padella fate dorare l'aglio e buttateci subito i funghi a piccoli pezzo fate appena appassire  con un goccio d'acqua spolverate prezzemolo tritato, salate e lasciate freddare  prima dell'utilizzo




RIPIENO DI MELANZANE (VOLENDO POTETE FARE MELANZANE E PATATE)
 ingredienti
melanzane
agli
prezzemolo
olio pomodori secchi
 eliminate la pelle delle melanzane e tagliateli a piccoli tocchetti, in una padella fate dorare l'aglio tritato, buttate le melanzane e fatte dorare ed appassire con un goccio d'acqua , a mezza cottura spolverate con prezzemolo e pomodori secchi tritati  ripassate un attimo in padella e lasciate freddare prima dell'utilizzo


RIPIENO AI CARCIOFI ( SE DESIDERATE POTETE FARE CON CARCIOFI E PATATE)
ingredienti:
carciofi
olio
 cipolla
 mondate i carciofi tagliateli a listarelle , in una padella fate dorare la cipolla tritata, buttate i carciofi ed unite un pò d'acqua fate appassire un po  salate e fate freddare prima dell'utilizzo, se desiderate potete aggiungere dei pomodori freschi o essiccati lasciate freddare prima dell'utilizzo.

PER IL RIPIENO AL TONNO O AL PECORINO  NON OCCORRE NESSUN CONDIMENTO  POI POTETE SBIZZARRIRVI VOI CON GLI INGREDIENTI


PROCEDIMENTO  video




 RISULTATO ..SI POSSONO MANGIARE ANCHE FREDDE



mercoledì 20 febbraio 2013

CAKE DESIGNER : TORTA SPAGHETTI DUE PIANI /TESTIAMO I PRODOTTI: MOLINI ROSIGNOLI

Qualche giorno fa in occasione di un compleanno ho realizzato una torta   molto simpatica su due piani con la tecnica del modeling con la pasta di zucchero



Ora dopo avervi postato la ricetta e le istruzioni di come fare la pasta di zucchero in casa oggi vi spiegherò come ho realizzato questa torta a partire dal PAN DI SPAGNA  realizzato con FARINE MOLINI ROSIGNOLI più specificatamente ho usato FARINA PER DOLCI E SFOGLIE MOLINI ROSIGNOLI



Il pan di spagna è una base ideale per le torte di ogni tipo è una ricetta facile di per sè ma il difficile e far si che la base lieviti per bene e rimanga soffice e morbida , per questo occorre anche utilizzare delle farine ideali ed ho trovato che la farina per dolci e sfoglie dell'azienda molini rosignoli si sia prestata benissimo ed abbia dato una resa eccezionale per il mio pan di spagna la consiglio vivamente

Come prima cosa dovete preparare il pan di spagna ,


ingredienti: per una base da 35 cm di diametro ed alta 6/7 cm
10 uova medie
30 gr di zucchero per ogni uovo
25 gr di farina 00 per dolci e sfoglie molini rosignoli
1 pizzico di sale . mezzo bicchiere olio di semi
1 limone (scorza grattugiata)
1 bustina di lievito in polvere per dolci
acqua

PROCEDIMENTO


Per questa orta vi occorreranno una base da 35 cm di diametro ed una da 20 cm
ecco il risultato dopo sfornate



OCCORRENTE PER QUESTA TORTA:
3 kg pasta di zucchero (ricetta pasta di zucchero QUI)
1 base pan di spagna da 35 cm
1 base pan di spagna da 20 cm
liquore maraschino e succo d'ananas per la bagna
1 l di crema pasticciera o a scelta  (ricetta crema QUI)
panna montata
 zucchero a velo
gelatina o colla edibile
ATTREZZI
 vassoio tondo da 50 cm ed uno da 20cm
mattarello
spianatoia
attrezzi per modellaggio
stecchi di legno o plastica 

STEP BY STEP DELLA LAVORAZIONE

   
                                     







SUGAR ART : PASTA DI ZUCCHERO FAI DA TE

L'arte del cake designer in questi anni si è diffusa tantissimo , molte sono le persone curiose che oggi come oggi si sono avvicinate a quest'arte e con molti corsi professionali e non abbiamo ricoperto un arte forse un po abbandonata negli anni 70/90 dove si utilizzava lo zucchero al posto della panna o della crema al burro per decorare fiori e torte
LA SUGAR PASTE  o più semplicemente pasta di zucchero modellabile o chiamata anche fondente   principalmente fatta di zucchero a velo , pasta di gomma edibile e gluccosio


è un materiale , alimentare , commestibile  con la quale si posso non fare tante decorazioni e liberare la nostra fantasia di pasticceri ed artisti del cake designer ,la scultura ed il modellagio è uno dei principali utilizzi che se ne fanno
La pasta di zucchero può essere acquistata nei negozi specializzati già pronta  E colorata , in panetti  dal peso specifico  come quella della DECORA


oppure alcuni negozi la vendono sfusa al kg,  , la trovate in vari colori oppure semplicemente bianca che potrete colorare voi a piacere con i colori alimentari


sicuramente la pasta di zucchero già pronta è più adatta per il modellaggio di oggetti , fiori . sculture ecc
Questi prodotti  per quanto siano eccezionali  hanno un prezzo elevato e nei due casi sia che ne dobbiate usare parecchi kg , poichè a seconda della torta da decorare tali ne occorreranno,sia che ve ne occorra una quantità modica esiste un metodo per farla da sè ad un costo modico e con un eccezionale resa del prodotto
e come per quella già pronta se ve ne avanza potrete conservarla in sacchetti gelo ben sigillata in frigorifero ed utilizzarla all'occorrenza

un ingrediente fondamentale per fare la pasta di zucchero e per la sua resa perfetta soprattutto in caso di modeling e scultura è il  466 CMC   in polvere che si usa anche per la glassa reale




INGREDIENTI:
per circa 400/500 gr di pasta di zucchero
(dovete pesare tutto minuziosamente anche l'acqua)
30 gr acqua
30 gr miele
20 gr gluccosio
14 gr burro fuso
1 foglio di colla di pesce
mezzo cucchiaino di CMC
PER COLORARE:
coloranti alimentari , gel ,liquidi o in polvere


PROCEDIMENTO :video

lunedì 11 febbraio 2013

RICETTA REGIONALE-."PARAFRITTUS" (FATTI FRITTI)

Un altro dolce tipico del carnevale sardo, mom solo per questa occasione, sono i PARAFRITTUS" O  FATTI FRITTI dolce di pasta molle a lunga lievitazione fritti, sono simili ai "donuts " americani come forma ma sono molto più morbidi ,  il nome PARA FRITTUS  tradotto correttamente dal sardo significa " FRATI FRITTI "  ma qui sono conosciuti come "FATTI FRITTI"; ideali anche per la colazione , amati da grandi e piccini .

Per  occorre mischiare la farina 00 e la farina manitoba , per questa ricetta tipica sarda mi sono affidata ai prodotti dell'azienda MOLINI ROSIGNOLI
che produce farine per uso industriale e casalingo , in particolare due tipi di farine  la farina  che ho mischiato dolci e sfoglie  ideale per dolci e devo dire che si presta  benissimo alla lavorazione e farina manitoba  ideale per dolci a lunga lievitazione come in questo caso, entrambe hanno dato ottimi risultati le consiglio anche per chi è alle prime armi.

 Questa ricetta richiede molto tempo di preparazione , un accurata e lunga lavorazione ed particolare attenzione poichè la lievitazione varia a seconda della temperatura  ma il risultato è ottimo
si possono fare in due versioni , semplice con lo zucchero sopra o anche con l'inzuppo di liquore alchermes che oltre che dargli un buon colore da anche un ottimo sapore

INGREDIENTI :per circa 30 pz

750 gr farina 00 (per dolci e sfoglia molini rosignoli)
750 gr farina manitoba molini rosignoli
100 gr zucchero semolato
100 gr burro fuso
400 ml latte
50 gr lievito di birra
poco più di mezzo bicchiere di liquore( maraschino,grappa, sambuca o misto)
1 arancia scorza gratt. e succo
1  scorza limone gratt.
1 vanillina
1 bustina lievito in polvere per dolci
per l'inzuppo :
liquore alchermes
zucchero semolato
olio per frittura


procedimento vedi video sottostante




ECCO IL RISULTATO GNAM....

SOFFICI E MORBIDOSI all'interno

BUON APETITO!!!!!!!!!!!


ga('create', 'UA-41159884-1', 'mnnrba.blogspot.it'); ga('send', 'pageview');