VOTAMI!!!!!!!!!

motori ricerca sito internet

sono in classifica!!!!

In classifica
Top blogs di ricette

Lettori fissi

BlogItalia - La directory italiana dei blog
food bloggermania
Visualizzazione post con etichetta salse e condimenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salse e condimenti. Mostra tutti i post

mercoledì 20 marzo 2013

RICETTA: SALSA ALLO YOGURT in collaborazione con YOGOLIFE

Con lo yogurt possiamo sbizzarrirci in cucina ma non solo con i dolci come si può pensare ...oggi vi propongo  una ricetta che arriva da lontano ma adattata e rivisitata ,io la adoro nel kebab,nelle insalate , nella carne ma anche nel pesce,e molti altri alimenti
di cosa vi parlo??
Ma della SALSA ALLO YOGURT!!!!!!Realizzata in casa con l'ausilio dei prodotti YOGOLIFE per realizzare lo yogurt in casa, un prodotto eccezionale , di facile utilizzo, sano e moooolto gustoso,
ormai me ne sono innamorata!!!!!!

Per realizzare lo yogurt in casa avrete bisogni di una yogurtiera per uso domestico e tanta pazienza perchè il tempo di fermentazione è un po lungo , ma per dei così buoni ne vale davvero la pena
per la spiegazione di come fare lo yogurt in casa cliccate QUI

 INGREDIENTI
100 gr di yogurt bianco preparato con i prodotti YOGOLIFE
 1 cetriolino sott'aceto
un cucchiaio raso di erba cipollina essiccata
mezzo spicchio d'aglio
un cucchiaino  di aceto balsamico
qualche goccia di limone






PREPARAZIONE:
prendete l'aglio tritatelo fino , cosi come dovrete schiacciare per bene  la polpa del cetriolino  e tritare la buccia,unite il tutto allo yogurt con l'erba cipollina, l'aceto,il limone ed un pizzicchino di sale (se desiderate anche pepe)  mescolate per bene e lasciate riposare un paio d'ore in frigorifero mescolando ogni tanto , se la preparate il giorno prima sarà ancora più buona , togliete qualche minuto prima dal frigo e usatela per condire , carni,pesce, insalate ,verdure , ecc a voi la fantasia



venerdì 1 febbraio 2013

RICETTA: BESCIAMELLA

La BESCAIMELLA  viene usata abitualmente per le lasagna , ma può avere molteplici usi in cucina,molti la comprano già pronta al super mercato per comodità ma se dovete usarne in grosse quantità io vi consiglio di farla in casa, anche perchè è molto più buona e i suoi ingredienti sono quasi sempre presenti nelle dispense delle nostre case ed è molto facile e veloce da fare contrariamente a quanto di pensa


INGREDIENTI:per 250 ml di besciamella
50 gr burro o margarina
200 ml latte intero
4 cucchiai farina 00
noce moscata
sale qb
PREPARAZIONE
fate sciogliere il burro a fuoco basso

una volta sciolto unitevi  mescolando bene con un mestolo di legno o la frusta , la farina

una volta amalgamata la farina unite pian piano il latte facendo attenzione a sciogliere i grumi


mescolate in continuazione   bene e con forza per evitare i grumi, e fate andare a fuoco basso fino a che si addensa 

a fine cottura salate e date una spolverata di noce moscata

ecco pronta la vostra besciamella ...ED ORA AI FORNELLI E PREPARATE QUALCOSA DI SFIZZIOSO

giovedì 17 gennaio 2013

RICETTTINA VELOCE :SALSA MAIONESE FATTA IN CASA


La maionese è una salsa con molteplici usi, a volte si sottovaluta e si usa sempre con le solite ricette,
ma con la maionese possiamo preparare tate buone cosine , tanti antipasti e aperitivi ma possiamo usarla anche abbinata al pesce o alle insalate , spesso si compra nei supermercati già pronta per mancanza di tempo, per  commodità , o semplicemente perchè sembra complicata da fare,
così non è .....anche io mi sono ricreduta e vi assicuro che è facile ed economica se , come me, ne dovete fare in grosse quantità , sicuramente ha un gusto un po diverso da quella confezionata ma è molto più buona e genuina
ingredienti : per 300gr  di maionese
1 cucchiaino di aceto
1/2 mezzo limone spremuto e filtrato
250 ml olio di semi
 1 pizzico di pepe bianco ( FACOLTATIVO)
sale qb
2  tuorli d'uovo
PREPARAZIONE:
se avete un robot da cucina con fruste è meglio io uso uno di quelli con la ciotola integrata lo faccio andare e eseguo,ma potete usare una normale ciotola ed  una frusta elettrica se potete o a mano (AIUTO!!!)
Mettete i tuorli a montare a velocità media non troppo veloce o la maionese "impazzisce" con sale e pepe se lo desiderate e l'aceto unite l'olio a filo continuando a  mescolare sempre nello stesso senso , fino a che diventeranno una crema densa , ( se vi accorgete che ne riceve ancora aggiungete ed invece diminuite se vi accorgete che è troppo questo dipende dalla grandezza dei tuorli) in fine  aggiungete il succo di limone ed IMPORTANTE ASSAGGIATE  e aggiustate come meglio credere si sale pepe , aceto e limone a vostro piacimento  , non esagerate con i liquidi ,
Potete far riposare la maionese qualche ora perchè si uniscano i sapori e potete conservarla al massimo 1 o 2 giorni in un contenitore in frigorifero, ORA POTETE FARNE L'USO CHE PIU' VI AGRADA

RICETTINA VELOCE : salse per antipasto o aperitivo

COCKTAIL DI GAMBERI O DI SURIMI

Oggi vi parlo di una salsina molto facile da fare con pochi ingredienti, gustosa che potrete fare in due diverse version, secondo vostro gusto, e che potrete usare in vari modi
INGREDIENTI:
100 gr di maionese
2/3 cucchiai di ketchup classico non piccante
insalata  iceberg o rucola o radicchio
273 cucchiaino di brandy
gamberetti sgusciati già sbollentati o surimi di granchio
PROCEDIMENTO:
In una ciotola ponete la maionese il ketchup e il brandy ( il brandy è un liquore tipo wisky), se non avete il brandy potete usare del succo di pompelmo filtrato,mescolate bene fino a creare una crema rosa e agrodolce  ,vedete voi di aggiustare sia di brandy che di ketchup secondo vostro piacimento, tritate  un po di insalata icerbeg ( io preferisco l'iceberg che è più dolce ma potete usare la rucola o il radicchio  che sono più amari)
unitela alla crema insieme ai gamberetti (se desiderate i gamberetti possono essere tagliati a pezzetti) mescolate bene lasciate riposare in frigo per un paio di ore prima di servire.
I gamberetti ,potete usare quelli che preferite freschi o surgelati o in salamoia anche se io preferisco quelli surgelati che sono gustosi , economici ,e facili da utilizzare; basterà dare loro una sbollentata veloce
.In alternativa ai gamberetti potete usare il surimi di granchi ( che in realtà di granchi a ben poco ma si tratta di polpa di pesce per la maggiore) trituratelo e mischiatelo alla salsa con lo stesso procedimento dei gamberetti , vi assicuro che è squisito!!!!!!!!
COME SERVIRE LA SALSA:
1 potete servire la salsa come aperitivo o come antipasto
2 potete servire in caso di antipasto con delle ciotole mono porzione  (come foto)accompagnata da qualche gambero sgusciato o crostini  ,una per ogni commensale.


3 potete servire in grandi coppe da dessert (come foto sopra ) sia in caso di aperitivo che di antipasto
4 potete servire ponendo la salsa in una foglia di iceberg bella rigida di modo che faccia da ciotola  adagiatelo su un piatto da portata con gamberi sgusciati sopra ed intorno al piatto di portata


5 potete servire con delle bruschette  o con i voulevant o semplici cestinetti di pasta sfoglia.
A VOI SCATENARE LA FANTASIA!!!!
















giovedì 10 gennaio 2013

Ecco una ricetta facile facile con pochi semplici ingredienti di riciclo natalizio

Vi presento ora una ricetta facile economica ed di grande effetto per stupire i vostri invitati , è anche un buon metodo per riciclare panettoni e torroncini avanzati dalle festa appena passate

DELIZIA AL LIMONE E TORRONCINO
ingredienti per 6/8 persone
1 panettone margherita o pandoro
torroncini 
panna montata
miele
limone( scorza e alcune fette sottili)
liquore limoncello

preparazione:20/30 minuti
montate la panna ed unitevi 2/3 cucchiai di miele mentre ancora monta e fate riposare in frigo
Nel fra tempo prendete il panettone privatelo della crosta dorate e fatte a fette  di circa 1/2 cm, prendete gli stampi mono porzione  in alluminio o meglio se vetro( se desiderate potete fare un unico grande dolce o utilizzare coppe mono porzione da dessert o fare un unico dolce in una pirofila e fare voi le fette) fatte uno strato di circa 1 cm di panna adagiatevi le fette di panettone tagliandole a misura oppure spezzettatele con le mai e fatte uno strato compatto senza buchi su tutta la superficie,bagnate con del limoncello ,diluito con acqua se troppo forte,e spolverate con il torroncino precedentemente tritato grossolanamente
fatte tutti gli strati fino a ricoprire a filo tutto lo stampo e lasciate riposare in congelatore per circa 15 minuti  di modo che sformandolo non si attacchi,sformate con l'aiuto di un cucchiaio su un piatto da portata,  fatte stemperare un pochino e decorate il bordo con panna montata( questo nascondere eventuali  diffeti  dei bordi ),decorate con scorza di limone e torroncino tritato e con delle fette di limone e servite!!!buon apetito!!!

ga('create', 'UA-41159884-1', 'mnnrba.blogspot.it'); ga('send', 'pageview');