VOTAMI!!!!!!!!!

motori ricerca sito internet

sono in classifica!!!!

In classifica
Top blogs di ricette

Lettori fissi

BlogItalia - La directory italiana dei blog
food bloggermania
Visualizzazione post con etichetta fai da te. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fai da te. Mostra tutti i post

domenica 30 marzo 2014

BAVARESE AL CAFFE' senza uova

Dopo avervi parlato dell'azienda TORREFAZIONE HAITI MILANO e il suo gustosissimo caffè mi è venuta l'ispirazione per un dolce facile, veloce e fresco,adatto sia alla stagione estiva che invernale, ideale per un dessert da servire ad una cena con gli amici e vi assicuro che farete un figurone ,non contenendo uova è anche molto leggero

BAVARESE AL CAFFE' senza uova
ingredienti per 6 persone
1/2 l di latte intero
220 gr zucchero
90 gr caffè macinato miscela per moka torrefazione haiti
3 tazzina di caffè bollente torrefazione haiti gold quality per espresso
10 fogli di colla di pesce
400 gr di panna già montata




                                                               procedimento 

 Come prima cosa mettete la colla di pesce in ammollo in abbondante acqua calda ,
mettete in un pentolino il latte e lo zucchero e portate ad ebollizione , appena bolle unitevi il caffè macinato mescolate e fate amalgamare per qualche minuto rimestando con un cucchiaio,dopo di che filtrate il tutto con un panno di cotone bianco umido e lasciate da parte




ora strizzate la colla di pesce e mettetela nel caffè bollente e fatela sciogliere , versate il caffè nel latte che avete filtrato prima e mescolate per bene , se la colla non si scioglie bene rimettete il tutto un attimo sul fuoco, fate freddare per bene il tutto , 


unite la panna montata al composto e amalgamate il tutto eliminando i grumi,una volta pronto risulterà una crema caffè latte , prendete degli stampi oppure delle ciotole da latte come ho fatto io , bagnate il fondo e versateci il composto, mettete il tutto per 2 ora in frigorifero ,
una volta rassodata sformate la bavarese , se non esce immergete il fondo in acqua calda per qualche secondo ,impiattate decorate a piacere con panna,chicchi di caffè o cioccolata e servite 
  

lunedì 15 aprile 2013

CON STAEDTLER DISEGNARE ...E' UN PO' COME SOGNARE..CON FANTASIA TU LO FAI !!!!!!

Artistica collaborazione con l'azienda STAEDTLER leader  per la scuola o per il disegno .
Il nome STAEDTLER è strettamente legato alla storia di Norimberga e delle sue matite.

Infatti, già molto tempo prima del 1835, l'anno in cui Johann Sebastian Staedtler fondò la

 fabbrica di matite J.S. Staedtler, a Norimberga operava come costruttore di matite un suo lontano a antenato, Friedrich Staedtler, citato nei libri della città già nel 1662
I prodotti  si dividono in diverse categorie

prodotti per la marcatura e la presentazione

prodotti per pitturare e colorare

penne e accessori

digital pen

graffite e accessori

prodotti creativi

prodotti artistici

penne e accessori per il disegno







In casa abbiamo sempre una marea di prodotti di questo marchio poichè avendo un artista in casa che sceglie accuratamente le sue attrezzature da disegno e seleziona solo le migliori marche ed i migliori prodotti non se ne può fare ameno!!!!!!!





Uno dei prodotti che ho potuto provare è LUMOCOLOR PERMANENT ideale nella scrittura di superfici plastiche e non tipo scrittura sui cd, scrittura sulle bustine di plastica per congelatore,ecc

  • Penna universale per proiezione Overhead e per quasi tutte le superfici, larghezze tratto S e M, anche per CD/DVD
  • DRY SAFE - può rimanere per giorni senza cappuccio e non seccare (Test ISO 554)
  • Ottima resistenza allo strofinamento su quasi tutte le superfici
  • Inchiostro permanente, quasi inodore
  • Subito asciutto
  • Elevatissima brillantezza dei colori
  • Nero, giallo, arancione e marrone resistenti alla luce
  • Nero resistente alle intemperie
  • Clip
  • Fusto e cappuccio in polipropilene (PP) a garanzia di lunga durata



Ma non solo questo tipo di penna è ideale anche per il semplice disegno su carta proprio come il disegno fatto dal mio compagno che l'ha utilizzata per alcuni dei suoi disegni






Nero molto intenso,asciuga molto velocemente perciò ideale per inchiostraggio  , molto scorrevole sulla carta di qualsiasi grammatura ,molto dinamica,nel suo utilizzo ha una linea netta e non lascia sbavatura , la consiglio vivamente a chi come me si cimenta nel disegno a mano libera .





domenica 24 marzo 2013

MINI TUTORIAL .....CESTINO PASQUALE

Ecco un altro mini tutorial di pasqua da fare con i vostri bimbi e per i vostri bimbi , potete utilizzare dei ritagli di cartoncini, carta da parati ,carta da regalo incollata a del cartoncini di confezioni di pasta ecc
Evviva il riciclo , evviva il fai da te

prendete dei ritagli  di cartoncino e degli avanzi di carta da parati o carta da regalo  create un reticolato con 9 quadrati di 7 cm x 7 ritagliate il tutto lasciando intero il riquadro centrale fate le pieghe secondo l'immagine. ed andate ad unire i 3 quadrati per lato fermandoli con un ferma carta , ritagliate una striscia da attaccate come mani ,decorate e omaggiate!!!!!

sabato 23 marzo 2013

MINI TUTORIAL:riciclo intelligente...formine taglia pasta fai da te

Vi capita di avere un improvvisa idea e voglia di impastare e provare la nuova ricetta di biscotti che vi ha dato la vostra amica ma non avete io taglia biscotti ??....
Non preoccupatevi ecco una buona idea sia di riciclo che di risparmio ...ecco come realizzare delle formine taglia pasta dell'ultimo minuto
cosa vi serve? ma una lattina in alluminio  di bibite ben pulita e lavata,  un paio di forbici , una pinzatrice e tanta fantasia
non saranno perfette ma funzionali!!!!


giovedì 7 marzo 2013

MINI TUTORIAL_:CUCCIA FAI DA TE PER I NOSTRI AMICI PELOSI

Per i nostri amici pelosi , io parlo del mio gattone CASEY

 che è viziato come un bimbo e a cui piace dormire al calduccio e in un posto morbido ho realizzato un  cuscinone cuccia dove lui si adagia e dorme serenamente , a volte i cuscini per animali costano un sacco ma se avete dei materiali di riciclo in casa come me sarà facile , economico e molto soddisfacente da fare
ecco un mini tutorial  facile facile
OCCORRENTE:
un vecchio maglione
un vecchio cuscino d'ovata o di gomma piuma
un  para spifferi per porte ( lo trovate in commercio ma potete usare anche solo dei pezzi di ovatta lungi  o gomma piuma del cuscino stesso
ago e filo
un pezzo di stoffa da rimanenza



PROCEDIMENTO
prendete un maglione e cucitelo nella parte alta seguendo la linea che va da una manica all'altra di modo da creare un lungo tunnel , dove inserirete , il para spifferi o l'ovata ,poi inserite il cucscino a misura dalla fessura del davanti  e chiudete con una cucitura,ora pendete le due estrenità delle maniche ed unitele andando ad imbracciare il cuscino, fissate le maniche  con ago e filo con qualche punto che le fissi anche alla base , prendete un pezzo di stoffa a vostro piacere e rinforzate e nascondete la parte dove vanno ad unirsi le maniche
ECCO A VOI LA CUCCIA MORBIDOSA PER I VOSTRI AMICI PELOSINI PRONTA

martedì 19 febbraio 2013

MINI TUTORIAL :RICICLIAMO

Chi di noi non ha in casa una vecchia tazza sola soletta ormai unica superstite di tutto il servizio, qualche bicchiere o piatto antiquato della nonna o della mamma che non utilizziamo ma che non riusciamo proprio a buttare via nella speranza che un giorno ci torni utile???
Ecco oggi vi spiegherò come poter fare un riutilizzo utile e creativo di questi oggetti
Avere un alzatina in casa nelle quale servire qualche dolcetto , dei biscotti in modo elegante fa sempre comodo , ancora più bello sarebbe poterla creare con le proprie manu senza quasi alcun costo!!!!

MATERIALI
piatti possibilmente piani di porcellana o di vetro
tazze ,scodelle, o bicchieri
colla a caldo o a forte presa o per vetro

prendiamo una tazza che può essere di qualunque forma  colore ma che abbia una forma idonea da abbinare al piatto e che sia senza manico , come quella della foto è l'ideale ,



giratele al contrario con la bocca  verso il basso ,ponete alla base della colla sotto la base , in abbondanza e adagiate un piatto incollandolo al fondo del piatto stesso ;:effettuate una  leggera pressione perchè aderisca bene lasciate asciugare ed il gioco è fatto


 potete sbizzarrirvi con ogni forma , colore e misure ,potete farne quante desiderate ed utilizzarle come preferite anche come porta frutta al centro di un tavolo , o porta caramelle o cioccolatini sopra un tavolo da salotto

MINI TUTORIAL : RICICLIAMO

Simpatico riciclo di bottiglie di plastica , è anche un buon metodo per insegnare l'educazione al riciclo ai nostri bimbi ed un occasione per giocar con loro


MA QUANTO SONO CARINI QUESTI PINGUINI!!!!!!!

venerdì 1 febbraio 2013

ANGOLO DEL FAI DA TE:MINI ASSE DA STIRO DA TAVOLO


Per noi donne stirare è una grossa scocciatura e mamma mia dover togliere fuori tutto il necessario e l'asse così ingombrante !!!. Per non aprire tutte le volte l’asse da stiro, potete fare con il fai da te una plancia da appoggiare sul tavolo, da tenere vicino alla macchina da cucire,se desiderate  . E’ semplice da portare in giro perchè sta in una borsa.
Occorrente:
  • cartone di recupero 25×30 (sarebbe meglio un pezzo di masonite)
  • 3 pezzi di mollettone 25×30
  • 1 pezzo di spugna 25×30
  • 1 pezzo di stoffa bianca di cotone 60×45
  • 1 colla a caldo con pistola

capovolgere il mollettone in modo da avere la parte gommosa sotto e sovrapporre al cartone i 3 strati di mollettone e la spugna


avvolgere la stoffa attorno a tutti gli strati e chiuderlo come un pacco regalo e fissare la stoffa in alcuni punti con la pistola o con ago e filo


Ecco il risultato finale!utilizzatela sul tavolo ed eviterete di bruciare tovaglie ed il vostro prezioso tavolo, potete utilizzare tutte stoffe di riciclo


giovedì 24 gennaio 2013

CONSIGLI DELLA NONNA: COME CUOCERE UN UOVO SODO

Come cuocere un uovo sodo? dirette voi!!!!!mica ci vuole una laurea!!!!
Ma molti invece non sanno che se l'uovo viene cotto male o si spacca il guscio in cottura fuori uscendo tutto  o si crea quella patina verdognola intorno all'uovo anti estetiche ma che sopratutto FA MALE AL NOSTRO ORGANISMO!!!!!!!

Questo è causato da una cottura errata e troppo duratura dell'uovo che causa la scissione dell'idrogeno presente nell'albume, la conseguente liberazione dello zolfo,il quale si combina con il ferro contenuto nel tuorlo creando solfuro di ferro  causando una piccola perdita di ferro e causando una peggiore digeribilità dell'uovo rispetto ad altre cotture.
COME PREVENIRE E CUOCERE L'UOVO:
per prevenire questo basterà evitare di mettere a cottura l'uovo direttamente nell'acqua fredda ma portando a bollore  prima  l'acqua e poi immergere le uova, non fare cuocere l'uovo troppo all'ungo bastano 6/ minuti dopo che l'acqua bolle e cuocere a fuoco basso ,
 un altro accorgimento per non far spaccare il guscio e/o sbattere tra di loro spaccandole è di mettere un pizzico di sale nell'acqua e di usare un pentolino non troppo grande  e ben pieno d'acqua
ED ORA SBIZZARRITEVI CON DELLE BELLE RICETTE CON L'UOVO SODO!!!

sabato 19 gennaio 2013

RIMEDI DELLA NONNA


L'utilizzo del borotalco per la cura dei bambini si perde nella notte dei tempi. Molti di noi associano ricordi piacevoli al tipico profumo del borotalco, che spesso ha accompagnato la propria infanzia, dopo ogni bagnetto .

Quanti di noi ricordano il profumo di borotalco della nonna e quanti non hanno mai smesso di utilizzarlo. Recentemente però anche il borotalco è entrato nella lista delle cose da evitare, quando si tratta di bambini.
  • Secondo molti medici infatti, la polvere sottile del borotalco, potrebbe essere pericolosa per i bambini, perchè viene inalata e può provocare irritazioni e altre reazioni nell'apparato respiratorio.
Per evitare di utilizzare le polveri, si può utilizzare un borotalco in crema, che si può preparare facilmente anche in casa, con prodotti naturali.
Crema-borotalco
Ingredienti:
  • Farina di avena 50 gr.
  • Amido di mais 100 gr.
  • Olio di mandorle 1 tazzina

  • Olio essenziale di arancio 10 gocce
  • Olio di calendula 20 gocce

Preparazione:
  • In un contenitore sterile versate le farine e gli oli. Mescolate energicamente con una spatola di legno fino ad ottenere una pasta cremosa. Se necessario aggiungete ancora dell'olio di mandorle. Dovete ottenere una pasta senza grumi.
  • Chiudete il contenitore con un tappo ermetico e lasciate riposare al buio in luogo fresco e asciutto per 2 settimane, prima di utilizzare.
  • Ricordatevi di attaccare un'etichetta sul barattolo, scrivendo gli ingredienti e la data di preparazione.
Il prodotto che otterrete è una crema-talco profumata, addolcente e anti-infiammatoria, grazie alla Calendula e all'olio di mandorle. L'arancio aggiunge una profumazione aggiungendo le sue proprietà antisettiche.
ga('create', 'UA-41159884-1', 'mnnrba.blogspot.it'); ga('send', 'pageview');