VOTAMI!!!!!!!!!

motori ricerca sito internet

sono in classifica!!!!

In classifica
Top blogs di ricette

Lettori fissi

BlogItalia - La directory italiana dei blog
food bloggermania

lunedì 21 gennaio 2013

RICETTA REGIONALE: ZIPPULAS (ZEPPOLE SARDE)



Le ZEPPOLE sono un dolce fritto tipico della mia regione LA SARDEGNA si preparano prevalentemente ne periodo del carnevale, sono molto deliziose a, adorate dai bambini e un pochino complicate da fare solo in apparenza


INGREDIENTI PER CIRCA 2 KG DI ZEPPOLE:
1 kg di farina 00
50 gr zucchero e dell'altro da parte per inzuppare
300 gr patate lesse e ben schiacciate
400 ml di latte
1 paneto di lievito di birra (25 gr)
1 arancia scorza e succo
1 bustina vanillina
2 bustine di zafferano
1 bicchiere di liquore (io metto maraschino)
1 pizzico di sale
olio per fritture

PROCEDIMENTO:
 ALCUNI CONSIGLI E SEGRETI PER LA RICETTA:
 una cosa molto importante è impastare in una terrina preferibilmente di terra cotta , ma se non l'avete potete utilizzare un contenitore di plastica , ceramica o vetro , l'importante è che sia GRANDE, SPAZIOSO E ALTO  di modo che l'impasto raddoppiando il suo volume durante la lievitazione non fuori esca dal recipiente, un segreto molto importante è far riscaldare il recipiente prima dell'utilizzo  per far si che agevoli la lievitazione , potete sciacquarla con abbondante acqua calda e lasciarla un po in ammollo con essa o lasciarla vicino ad una fonte di calore , MI RACCOMANDO NON DEVE ESSERE BOLLENTE MA SOLO INTIEPIDITA E NON FREDDA!!!!!!
IL LIEVITO DI BIRRA FATELO SCIOGLIERE IN UN BICCHIERE DI LATTE CALDO,
Per la frittura , al momento di prendere l'impasto con le mani , prima immergete le dita in un catino di acqua  questo vi aiuterà a far si che non si attacchi alle mani dato che è molto colloso, un altra cosa quando vi bagnate le mani scuotere  l'eccesso per evitare che andando a buttare l'impasto qualche goccia d'acqua cada nell'olio bollente e vi facciate male!!!!!
Le zeppole è sempre meglio essere in due a farle, per darsi una mano, perchè ci sono troppi passaggi da fare velocemente sopratutto se non siete pratiche e non avete la mia stessa manualità altrimenti vi si bruceranno, perciò potete dividervi i compiti come facevo io da bambina con la mia mamma ,una gettava l'impasto e l'altra aiutava a girarle  , mia madre le toglieva ed io le inzuppavo nello zucchero .
Un altro mio piccolo suggerimento per un gusto eccezionale della zeppola è mischiare un goccio di grappa al liquore maraschino vi assicuro che è buonissimo
PER CHI HA DIFFICOLTA' A PRENDERE L'IMPASTO E CREARE LE ZEPPOLA A CIAMBELLA, abbiamo un altra versione che facciamo qui da noi molto più semplice, LE ZEPPOLE A FILO,

 cioè prendiamo un IMBUTO  grande lo riempiamo di impasto e lo facciamo scendere piano piano nell'olio facendo un movimento circolare  e creando una specie di corda di zeppola,potete fare lo stesso procedimento con  UN  SAC A POCHE  usa e getta o in stoffa , utilizzate senza nessun beccuccio solo con un foro in cima non troppo largo, certo è che questa sarà un poco più difficile da girare e da scolare , ma vedete voi cosa preferite,



ESISTE INVECE UNO STRUMENTO IN VENDITA SU QUESTO SITO
http://www.euronova-italia.it/it/offer.htm?cat=1.809.827.4.63.1.&pr=53515
questo:

 OPPURE POTETE TROVARLO NEI COMUNI NEGOZI DI OGGETTI PER LA CASA ,  CHE VI RENDERA' IL LAVORO ANCORA PIU' FACILE SI TRATTA DI UN IMBUTO A SIRINGA PER CIAMBELLE , QUESTO VI FARA' LE ZEPPOLE MOLTO PIU' GRANDI DEL NORMALE MA è MOLTO COMODO.
ALLORA ORA POTETE PROVARE E GUSTARVI LE NOSTRE DELIZIOSE "ZIPPULAS"!!!
ga('create', 'UA-41159884-1', 'mnnrba.blogspot.it'); ga('send', 'pageview');